fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lavoratori ex consorzi rifiuti, interrogazione parlamentare di Boffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’on. Costantino Boffa ha presentato un’interrogazione a risposta scritta, indirizzata alla Presidenza del Consiglio, in cui si chiede al Governo un intervento in merito alla questione dei lavoratori degli ex Consorzi rifiuti del Sannio.
L’intervento del deputato sannita del Partito Democratico fa seguito all’incontro che lo stesso on. Boffa ha tenuto lo scorso 29 aprile con una delegazione dei lavoratori interessati.
 

Nel testo dell’interrogazione si ripercorrono le fasi dell’intera vicenda, dal decreto che ha avviato la fase di liquidazione dei Consorzi, al Protocollo d’intesa stipulato il 7 agosto 2010 tra il Prefetto, la Provincia, il Comune di Benevento, i Consorzi ed alcune organizzazione sindacali, nel quale si concordava di richiedere la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria in deroga. Cassa integrazione poi riconosciuta dalla Regione Campania con decreto n. 201 del 10.12.2010.
 

In esito ad un primo ricorso di alcuni lavoratori dei disciolti Consorzi, il Tribunale di Benevento – sezione Lavoro – affermava che “rispetto al quadro normativo e alla condotta del Commissario liquidatore prima e della Regione Campania poi, nessuna censura di illegittimità può essere mossa”sulla procedura di concessione in deroga della Cassa Integrazione.
Successivamente, tuttavia, su ricorso presentato da altri lavoratori, un altro Giudice del Lavoro dello stesso tribunale disapplicava il decreto con il quale era riconosciuta la Cassa Integrazione e disponeva il ripristino del rapporto di lavoro dei ricorrenti. Tale seconda decisione ha determinato la revoca del decreto che disponeva l’accesso al beneficio della CIGS;
 

“Appare del tutto evidente – dichiara l’on. Costantino Boffa – come sia imprescindibile chiarire in modo univoco, sulla base delle disposizioni vigenti, l’assetto delle competenze e funzioni di tutte le parti coinvolte nella vicenda. Tale iniziativa è resa ancor più indifferibile ed urgente per la necessità di garantire i lavoratori interessati che da mesi sono assolutamente privi di ogni certezza rispetto al loro futuro lavorativo e di qualsiasi forma di sostegno al reddito”.
 

“Da qui – conclude il parlamentare sannita del Pd – la richiesta alla Presidenza del Consiglio di promuovere tutte le azioni di coordinamento e di indirizzo, d’intesa con la Regione Campania, finalizzate a garantire coerenza ed univocità d’interpretazione da parte delle Province campane in modo da fornire risposte omogenee e coerenti rispetto alle stesse identiche fattispecie; al fine di garantire un servizio efficiente di raccolta e smaltimento dei rifiuti alla cittadinanza campana e dare risposte in tempi rapidi e certezze sul piano normativo, amministrativo ed occupazionale ai lavoratori dei consorzi interessati.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Imprese, Graziano (Pd): ‘Su Hanon Systems altro disastro del ministro Urso’

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content