fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Movida sicura ad Airola, scatta l’ordinanza con le misure anti-vetro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Misure in chiave di sicurezza e tutela della pubblica incolumità. Continua la stretta del Comune di Airola sulla movida cittadina. Il sindaco Michele Napoletano, infatti, ha emesso ordinanza – la numero 21 – con la quale si va a disciplinare la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro.

L’atto sindacale, che si riferisce esclusivamente ai giorni festivi e prefestivi nella fascia oraria 19-04 del giorno successivo, vieta: la vendita per asporto e la somministrazione di qualsiasi tipo di bevande in lattine di alluminio, in bottiglie e bicchieri di vetro o comunque in contenitori realizzati con il medesimo materiale, anche ove dispensate da distributori automatici; l’introduzione e l’utilizzo di contenitori di vetro di qualsiasi genere (bottiglie, bicchieri) e di lattine di alluminio, in locali pubblici o in aree adibite a manifestazioni. Sono consentite, invece la vendita per asporto e la somministrazione di bevande in contenitori in plastica o carta (dove le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o la vendita) e la somministrazione e/o il consumo delle bevande in bicchieri di vetro solo all’interno del locale con esclusione delle aree di pertinenza esterne. La “ratio” dell’iniziativa è quella di eliminare, nella misura maggiore possibile, la presenza di elementi, quali il vetro, che potrebbero essere usati come elementi per offendere.

“La presenza di bottiglie e/o contenitori di vetro – chiarisce il sindaco Michele Napoletano – costituisce un elemento di pericolo per la pubblica sicurezza se utilizzati quali strumenti impropri per ledere, se utilizzati in risse. Il fenomeno dell’abbandono, inoltre, dopo l’uso, di contenitori di bevande in vetro, che spesso finiscono per essere rotti per varie cause e lasciati sparsi al suolo, arreca danno al decoro cittadino e costituisce un pericolo per i passanti, rendendo inoltre difficoltose le operazioni di pulizia da parte del personale addetto, costituendo, inoltre, potenziali strumenti di difesa o offesa sia interi che ridotti in frantumi”. L’ordinanza, inoltre, ricorda anche il divieto di “somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 16”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

redazione 3 ore fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Primo piano

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.