fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unioni civili, la Cirinnà all’Unisannio: “Battaglia vinta ma c’è ancora molto da fare”

Secondo la senatrice, che ha presentato il proprio libro a Benevento, sono ancora tante le cose da fare come la questione dei figli arcobaleno, il matrimonio egualitario e l'adozione per i single

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una battaglia di civiltà e di uguaglianza quella che la senatrice Monica Cirinnà ha portato avanti fino all’approvazione della legge 76/2016 sulle unioni civili, i cui retroscena ha voluto raccontare nel libro edito da Fandango dal titolo “L’Italia che non c’era. Unioni civili: La dura battaglia per una legge storica”.

La “senatrice dei diritti”, prima firmataria e relatrice della legge che ha introdotto in Italia le unioni civili per le persone dello stesso sesso e la regolamentazione delle coppie di fatto, ne ha parlato oggi all’Unisannio in un incontro-evento.

Ma non solo gli step legislativi, il volume vuole essere – ha spiegato anche la testimonianza dei tanti cittadini italiani che si sono visti riconoscere così il proprio diritto ad amare e ad avere gli stessi diritti di una famiglia formata da coppie etero.

Una battaglia vinta solo in parte, però, perché da quanto emerge dalle parole della Cirinnà sono ancora tante le cose da fare a partire dalla questione dei figli arcobaleno, al matrimonio egualitario e all’adozione per i single.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content