fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unioni civili, la Cirinnà all’Unisannio: “Battaglia vinta ma c’è ancora molto da fare”

Secondo la senatrice, che ha presentato il proprio libro a Benevento, sono ancora tante le cose da fare come la questione dei figli arcobaleno, il matrimonio egualitario e l'adozione per i single

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una battaglia di civiltà e di uguaglianza quella che la senatrice Monica Cirinnà ha portato avanti fino all’approvazione della legge 76/2016 sulle unioni civili, i cui retroscena ha voluto raccontare nel libro edito da Fandango dal titolo “L’Italia che non c’era. Unioni civili: La dura battaglia per una legge storica”.

La “senatrice dei diritti”, prima firmataria e relatrice della legge che ha introdotto in Italia le unioni civili per le persone dello stesso sesso e la regolamentazione delle coppie di fatto, ne ha parlato oggi all’Unisannio in un incontro-evento.

Ma non solo gli step legislativi, il volume vuole essere – ha spiegato anche la testimonianza dei tanti cittadini italiani che si sono visti riconoscere così il proprio diritto ad amare e ad avere gli stessi diritti di una famiglia formata da coppie etero.

Una battaglia vinta solo in parte, però, perché da quanto emerge dalle parole della Cirinnà sono ancora tante le cose da fare a partire dalla questione dei figli arcobaleno, al matrimonio egualitario e all’adozione per i single.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content