fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il sannita German Antonio Grassi è il nuovo cuoco formatosi tra i banchi di Alma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sannita German Antonio Grassi di 21 anni, nativo di Managua (Nicaragua) ma residente a Torrecuso, si è diplomato Cuoco Professionista di Cucina Italiana, insieme con altri 66 ragazzi provenienti da tutta Italia, apprendendo le tecniche del mestiere con il Corso Superiore di Cucina indetto per la XXXIV edizione dalla Scuola Internazionale di Cucina Alma.

Grassi ha, poi, svolto i cinque mesi di stage presso il ristorante “Camì” di Savio, in provincia di Ravenna, avendo come mentore lo chef Vincenzo Cammerucci.

Un’ottima opportunità per il sannita, considerato che questo tipo di figura professionale è molto richiesta dal mercato del lavoro e che secondo i dati Alma il 37% dei diplomati ha già un’occupazione al momento del conseguimento del titolo: tra i loro posti di lavoro spiccano ristoranti con stelle Michelin.

Dalla cerimonia di consegna dei diplomi Alma direttamente al lavoro: si può riassumere così, infatti, la parabola formativa-professionale di una porzione consistente degli studenti della XXXVI edizione del Corso Superiore di Cucina promosso dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Su 67 neo-diplomati, infatti, il 37% ha un lavoro già al momento del conseguimento del titolo: uno studente Alma quattro è stato confermato dalla struttura dove ha svolto i cinque mesi di stage curriculare.

Questo dato appare ancora più significativo considerando il livello delle realtà che hanno accolto gli studenti: spiccano i ristoranti tri-stellati “Le Calandre”, dello chef Massimiliano Alajmo, e “Dal pescatore”, della famiglia Santini, i due stelle Michelin “Cracco”, chef Carlo Cracco, e “Uliassi”, chef Mauro Uliassi.

Il quadro che emerge dalla XXXVI edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana conferma la forza di Alma in termini di opportunità lavorative per i suoi studenti: secondo i dati presentati dall’Ufficio Career Service in occasione della recente apertura dell’Anno Accademico 2017/18, l’89,9% dei 3.955 diplomati dei Corsi Superiori, tra il 2004 e oggi, ha un lavoro e il 30,1% degli studenti è occupato all’estero.

Sono oltre 40 gli chef che hanno accolto l’invito di Alma a sedere nella commissione di valutazione: tra loro, per fare alcuni nomi, Paolo Lopriore, Isa Mazzocchi, Viviana Varese, Philippe Léveillé e Terry Giacomello.

Miglior studente della XXXVI edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana è risultato Nicolò Pometti. Ventuno anni, di Pontremoli (Massa Carrara). Dopo il diploma linguistico, Pometti si è iscritto in Alma al Corso Tecniche di Cucina, per poi approdare al Corso Superiore. Ha svolto lo stage presso il Ristorante due stelle Michelin “La Peca”, a Lonigo (Vicenza), avendo come mentore lo chef Nicola Portinari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content