fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, dal 118 all’ospedale i dati viaggeranno on line per i pazienti cardiopatici

Firmato il protocollo tra Asl e “Rummo” per il trattamento dell’infarto miocardico acuto (rete IMA). Immagini e dati clinici del malato trasferiti in tempo reale per migliorare le prestazioni sanitarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’obiettivo è migliorare la tempistica e la qualità degli interventi del 118 in caso di infarto grave. Il mezzo è una rete wireless che è in grado di trasferire immagini e dati clinici in tempo reale da tutte le ambulanze, dell’area di Avellino e Benevento, alla sala operativa dell’ospedale “Rummo”.

Il protocollo clinico-organizzativo per il trattamento dell’infarto miocardico acuto (rete IMA) è stato presentato questa mattina nella sede del nosocomio sannita alla presenza dei direttori generali delle due aziende sanitarie, Franklin Picker e Renato Pizzuti; del direttore della Cardiologia interventistica e Utic del Rummo, Marino Scherillo e del responsabile della Centrale Operativa Territoriale 118 della Asl, Ciriaco Pedicini.

“Si tratta – ha commentato il primario del “Rummo” – di un passo in avanti importante per la sanità di Benevento e Avellino. Grazie a questo nuovo protocollo saremo in grado di agire in maniera tempestiva anche sui casi più gravi di infarto”. Grazie alla tecnologia, il personale di soccorso potrà inviare elettrocardiogrammi, immagini e altri dati ad un server dell’ospedale che, a sua volta, gestirà l’emergenza e indirizzerà il paziente verso strutture e cure ottimali per il caso specifico.

La rete IMA rientra nella campagna regionale “Campania Salva Cuore”. Una iniziativa che nasce per sensibilizzare i cittadini ad utilizzare il 118 in caso di emergenza ed evitare di raggiungere l’ospedale con mezzi propri, una abitudine che si sta diffondendo sempre di più.

“Questo protocollo – ha spiegato il direttore del nosocomio sannita Renato Pizzuti – offre il grande vantaggio di tagliare i tempi d’intervento e valorizzare l’ottimo lavoro del 118. La diagnosi viene effettuata dagli operatori sul territorio e qui in ospedale saremo pronti per gestire anche i casi più urgenti”.

“Una sinergia di intenti tra Asl e “Rummo” – ha concluso Picker – volta a soddisfare le esigenze e migliorare le prestazioni per i cittadini del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content