fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agriturismo, ecco i primi cinque agrichef del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Territorio, agricoltura e turismo nel piatto. Questo è il fil rouge che ha attraversato l’Agrichef Academy di Campagna Amica, promosso da Coldiretti e Terranostra Campania e che oggi ha visto premiati i primi cinque diplomati in provincia di Benevento.

“L’agrichef – spiegano il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi e il presidente regionale di Terranostra, Manuel Lombardi – è una figura professionale che deve crescere nel legame con la multifunzionalità agricola. E’ espressione dell’impresa agricola e in quanto tale assume un ruolo doppio: da un lato è un agricoltore e dall’altro è promotore del cibo del territorio. In questa duplice veste, con il suo racconto a tavola, diventa ambasciatore dell’agricoltura e apre la sua azienda ai turisti italiani e stranieri. Per queste ragioni ogni agriturismo è diverso dall’altro, non solo per i carismi di chi ci lavora, ma soprattutto per le peculiarità del contesto in cui si trova. Di questa ricchezza di proposte e di identità l’Agrichef Academy di Campagna Amica vuole essere interprete e custode. L’agriturismo, d’altronde, rappresenta la punta di sfondamento della offerta agricola sannita insieme al settore vitivinicolo”.

Il corpo docente del primo corso di Agrichef ha visto la presenza di personalità di grande spessore. Da Ermanno Coppola (Campagna Amica) che ha illustrato le regole della sicurezza alimentare a Corrado Sorge (Hubstrat) che ha spiegato le opportunità dei nuovi media nella promozione del turismo nelle aziende agricole. La parte tecnica è stata svolta da professionisti come la chef Marianna Vitale (già premiata da L’Espresso come miglior chef donna d’Italia e giudice a Masterchef), lo chef Giuseppe Zaccaria (vicepresidente dell’associazione ristoratori di Vietri sul Mare) e lo chef e maestro pizzaiolo Angelo Squillante. Durante il corso ci sono stati anche approfondimenti sulla forza della rete e sulla multifunzionalità con Emilio Ferrara (direttore OP Terra Orti) e Luca Fabbri (Street Foody). I focus sui prodotti di punta come formaggi e vini sono stati condotti da Renato Contillo (maestro assaggiatore ONAF) e Angelo Maglio (docente sommelier dell’Ais). Infine la lectio magistralis del professore Piero Mastroberardino, erede dell’antica azienda vinicola irpina apprezzata in tutto il mondo, e ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Foggia.

La scuola regionale riservata agli operatori degli agriturismi ha sede presso l’azienda GB Agricola di Montoro (Avellino) è stata aperta con la lezione di Diego Scaramuzza, presidente nazionale di Terranostra.

I primi agrichef di Benevento sono: Osvaldo Cillo (agriturismo Rocca San Giovanni di Apice, Benevento); Annamaria Colanera (agriturismo Le Peonie di Sant’Angelo a Cupolo, Benevento); Anna Coppolaro (agriturismo Masseria Montenero di Cautano, Benevento), Giovanna Porto (agriturismo La Vecchia Masseria di Faicchio, Benevento); Cristina Maria Salvatore (agriturismo La Vecchia Trainella di San Lorenzo Maggiore, Benevento).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content