fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo, a breve i lavori di bonifica alla discarica di Serra Pastore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il prossimo mese di giugno cominceranno i lavori di bonifica della discarica consortile di Serra Pastore in San Bartolomeo in Galdo.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha approvato stamani la relazione tecnica del responsabile del Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela dell’Ambiente, Gennaro Fusco, ed approvato il progetto esecutivo dei lavori.

Con questo atto formalmente si chiude una lunga e complessa procedura amministrativa ed i lavori, per un importo di oltre 5 milioni di Euro su co-finanziamento Unione Europea – Regione Campania, potranno finalmente cominciare per sanare un potenziale pericolo per l’ambiente nell’area del Fortore.

La bonifica di Serra Pastore era stata affidata dalla Regione Campania alla Provincia che ne aveva sottolineato la necessità sin dal 2009. Il progetto di massima predisposto dalla Provincia era stato però soggetto ad un lungo stop a causa di un provvedimento della Magistratura che aveva sequestrato l’area di discarica alla periferia di San Bartolomeo in Galdo nel corso di una inchiesta sul rispetto delle norme in materia ambientale. Questo sequestro ha rischiato seriamente di pregiudicare l’avvio dei lavori perché le norme europee vigenti prevedono il rispetto assoluto dei crono-programmi.

A seguito, però, di un’opera di concertazione del Presidente della Provincia Ricci, che si era fatto interprete delle legittime preoccupazioni sulla tenuta dell’ambiente provenienti dalle popolazioni e dagli amministratori di San Bartolomeo in Galdo, la Regione Campania concesse una proroga nelle scadenze ed una revisione del progetto di massima originario. Il Settore Tutela dell’Ambiente della Provincia ha provveduto in tal senso ed ha così potuto indire la gara per l’affidamento dei lavori di bonifica da realizzarsi con un progetto esecutivo curato dalla stessa Impresa vincitrice dei lavori. Lo scorso 6 febbraio il progetto esecutivo è stato consegnato agli Uffici della Rocca dei Rettori che ha provveduto a verificarlo ed, infine, appunto questa mattina, a farlo proprio con una delibera del Presidente della Provincia.

“Sono davvero lieto di aver chiuso oggi una lunghissima e travagliata vicenda amministrativa”, ha dichiarato Ricci. “Fortunatamente siamo riusciti a mettere un punto fermo e definitivo su un’operazione di bonifica avviata dall’Amministrazione Cimitile e che ormai ,da più parti, si considerava perduta con gravissimo pregiudizio per il territorio di San Bartolomeo in Galdo e del Fortore sannita e foggiano. Ma noi non abbiamo voluto alzare bandiera bianca, ha proseguito il Presidente, ed abbiamo di fatto ricominciato tutto daccapo”. Ricci ha quindi aggiunto: “Abbiamo trovato interlocutori sensibili ed attenti in Regione Campania, cui va il nostro sentito ringraziamento per aver voluto procedere sulla sttada della bonifica di una delle tante discariche lasciate dissennatamente sul territorio negli anni passati. Sono grato – ha concluso il Presidente della Provincia – ai nostri Uffici ed in particolare al Servizio Tutela dell’Ambiente per la preziosa ed illuminata collaborazione prestata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 6 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 7 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content