fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, il cioccolato incontra la cultura all’interno del “Castello Fondente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Racconti&Poesia. Ma anche storia, letteratura, medicina, enogastronomia, psiche, eros e bellezza. E nel mezzo lui: il cioccolato.

Sono questi gli ingredienti principali della ricetta culturale proposta nell’ambito della cinque giorni convegnistica predisposta da Edizioni 2000diciassette in collaborazione con il Castello di Limatola in occasione di Castello Fondente, l’evento in programma nella cittadina sannita fino al prossimo 2 aprile. Eccellenze del territorio e non si confronteranno su interessanti tematiche, discorrendo di storia e letteratura, medicina e allergie, cioccolato e bellezza, ma anche di poesia e racconti, nei due appuntamenti finali che vedranno protagonisti studenti e autori.

Questo il calendario degli incontri, programmati a partire dalle ore 17 nella Sala delle Feste: Mercoledì 29 marzo ‘Storia del Cioccolato’: Angela Iacobucci (scrittrice e storica del territorio), Michele Selvaggio (scrittore e storico del territorio), Emilio Bove (scrittore e storico del territorio), Modera Pasquale Carlo (giornalista enogastronomico); Giovedì 30 marzo ‘Psiche & Cioccolato’: Anna Tecce (psicologa e psicoterapeuta), Maria Cristina Donnarumma (professoressa), Margherita Di Meo (docente IIS Telesi@), Roberto Ghiaccio (neurologo), Modera Amedeo Ceniccola (ginecologo endocrinologo chirurgo); Venerdì 31 marzo: ‘Vorrei…ma non posso’: Giuseppina Martone (docente testimonial), Domenico Raucci (cardiologo), Sabina Moccia (biologa nutrizionista), Lucia Covino (beauty), Giustino Di Iorio (docente odontoiatria Università di Bari), Modera Federica De Vizia (giornalista Rai3); Sabato 1 aprile ‘Je suis Chocolat Poesia’: Angela Maria Pelosi (dirigente scolastico IIS Telesi@ di Telese Terme), Lorenza Di Lello (docente IIS Galileo Galilei di Piedimonte Matese _Ce), Filomena Cavaliere (docente IIS Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita), Margherita Di Meo (docente IIS Telesi@), Modera Michele Palmieri de Il Quaderno; Domenica 2 aprile Presentazione Antologia ‘Je suis Chocolat’. Saranno presenti diversi tra gli autori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 2 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 2 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 2 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 2 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 2 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 6 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content