fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Parte il servizio mensa: Altrabenevento evidenzia la mancanza dei controlli sui pasti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con 53 giorni di ritardo rispetto agli annunci, è cominciato oggi il servizio mensa scolastica, con 350 pasti, compresi gli insegnati e quelli in promozione, rispetto ai 1.000 previsti. Etichette senza grammature e nessun controllo degli organi preposti.”

E’ questo in sintesi quanto evidenziato attraverso una nota dall’associazione Altrabenevento in merito al servizio mensa nelle scuole di Benevento partito oggi.

“E’ cominciato questa mattina  – si legge nella nota di Altrabenevento – il servizio di mensa scolastica a Benevento, affidato alla cooperativa sociale Quadrelle 2001, già duramente contestata l’anno scorso dai genitori e dai dipendenti, fino alla rescissione anticipata del contratto per gravi violazioni. L’amministrazione Mastella che aveva annunciato in campagna elettorale la drastica modifica del servizio, sta invece operando in continuità peggiorativa con la precedente.

Oggi sono stati consegnati alle scuole circa 350 pasti (pasta e patate e pesce surgelato rinsecchito), compresi quelli per gli insegnanti e le vaschette in promozione, a fronte dei 1.000 indicati dal capitolato (con un minimo di 600) ma nessuno ha potuto controllare se il menù è quello previsto dal contratto perché sono state cancellate dal sito del Comune le tabelle dietetiche redatte dalla dietista incaricata lo scorso anno e oggi consigliere comunale di maggioranza. Alla faccia della trasparenza esaltata dal sindaco!”

“Sulle etichette appiccicate alle vaschette – continua la nota –  non sono indicate le grammature dei pasti e pertanto non si comprende come farà l’ente a pagare le fatture dopo aver accertato che la “prestazione è stata regolarmente resa”. Nessun controllo è stato oggi effettuato dalla commissione Mensa che ancora una volta è stata nominata dai dirigenti scolastici che hanno scelto anche i genitori che invece dovrebbero essere eletti dagli utenti del servizio.

Nelle scuole il caos regna sovrano: alcuni dirigenti consentono ai genitori che non hanno scelto la mensa, di portare il pasto caldo da casa o di farlo consegnare da fornitori incaricati, mentre altri impongono il panino; in alcuni istituti i bambini mangiano tutti insieme mentre in altri sono stati separati quelli che portano il pasto alternativo da quelli che usufruiscono del servizio mensa del Comune; in alcune scuole gli insegnati e i bidelli assistono tutti i bambini, mentre in altre scuole aspettano i corsi di formazione.”

“Il sindaco Mastella e l’assessora Ingaldi – conclude la nota – avevano garantito controlli personali e riqualificazione del servizio ma non riescono neppure a stabilire o concordare con i dirigenti scolastici, regole certe per il consumo dei pasti nelle scuole.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 1 mese fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content