fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Limatola i ministri Alfano e Boschi chiudono il meeting di Ncd

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha voluto fare un’operazione verità sul referendum costituzionale, esplicitando il quesito referendario, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, oggi a Limatola per la chiusura della II edizione del meeting regionale di NCD Campania popolare dal titolo “Sì. Le ragioni di una scelta”.

Con lei, che non ha rilasciato interviste, il ministro dell’Interno e leader del Nuovo Centrodestra, Angelino Alfano, che ha stilettato chi è contro il referendum: “Al fronte del No – ha detto – non piace il proponente, non la proposta. Si mette di traverso pur sapendo di far male all’Italia e a se stesso”. Per Alfano “il quesito è chiaro e le polemiche sterili”.

Ancora incerta la data in cui si andrà a votare “ma si deciderà – ha annunciato Alfano – fra qualche giorno.”

Il ministro dell’Interno si è soffermato anche sulla questione dell’immigrazione, annunciando la possibilità di dare più centralità ai comuni per la riorganizzazione dei flussi migratori.

“Il sì e il no – ha detto Boschi durante il suo intervento – non è tra questa riforma o un’altra ma tra il cambiamento o il restare così come siamo. Il referendum, perciò, è un passaggio cruciale per rendere l’Italia più efficiente, più stabile e più semplice, con tempi certi del procedimento legislativo.”

“Il quesito – ha aggiunto – non cambia i principi fondamentali ma li rende concretizzabili; non muta il potere del presidente del Consiglio, né la forma di governo.”

E poi passa alla esplicitazione del contenuto del quesito che propone di ridurre il costi della politica e del funzionamento dello Stato con l’abolizione delle Province, del Cnel, e una nuova riorganizzazione tra Stato e Regioni, il superamento del bicameralismo paritario con più poteri alla Camera che potrà dare, entro massimo 90 giorni, la parola definitiva su una legge”.

“La verità – ha evidenziato Boschi – sta nel quesito referendario validato dalla Corte di Cassazione e che condurrà a un vero regionalismo cooperativo, e a una seria democrazia partecipativa“.

Poi un appello al sì “con il quale – ha detto – sono in gioco i prossimi trent’anni dell’Italia e non il futuro personalistico. Il referendum – ha chiosato – non è l’anticipazione del congresso del Pd né delle elezioni politiche.“

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 4 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 4 giorni fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content