fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 14 luglio 2016

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    MOSCHELLA SALUTA LA MUNICIPALE
    Dopo 4 anni e 3 mesi di intenso lavoro, Giuseppe Moschella ha lasciato il suo incarico di comandante della Polizia Municipale di Benevento. Questa mattina, nella sede del Comando al Rione Libertà del capoluogo, c’è stata una breve cerimonia nel corso della quale l’ex dirigente della Squadra Mobile ha saluto gli agenti. Presente anche l’ex primo cittadino Fausto Pepe che lo aveva chiamato a dirigere la Municipale. Dopo aver ringraziato Fausto Pepe e il segretario di Palazzo Mosti, Claudio Uccelletti, l’ex dirigente un pensiero particolare lo dedica a tutto il personale della Polizia Municipale sannita: “Senza di loro non sarei mai riuscito a raggiungere alcun risultato”.

    I VIGILI LO MULTANO E LUI PRENDE A CALCI L’AUTO
    I vigili urbani gli elevano una multa per divieto di sosta e lui prende a calci l’auto della Municipale. E’ successo questa mattina in via Paolo Diacono, al Rione Ferrovia di Benevento. Gli agenti erano in servizio per controllare il regolare flusso veicolare nel quartiere: l’uomo, trovata la sanzione sul parabrezza della sua vettura, ha deciso di farsi giustizia danneggiando la fiancata della Dacia Dokker, una delle tre nuove auto in dotazione al personale della Polizia Municipale, consegnate al Corpo appena due settimane fa. Il cittadino è stato identificato dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona e sarà ora denunciato all’Autorità Giudiziaria.

    PALAZZO IN FIAMME NEL CENTRO STORICO
    Attimi di paura questo pomeriggio a causa di un incendio sviluppatosi in via Ennio Goduti, a pochi passi dal corso Garibaldi e dal Duomo di Benevento. Le fiamme hanno danneggiato la facciata dell’edificio che ospita l’ex Banca della Campania, oggi Bper, e alcuni uffici e studi professionali presenti nella struttura. Il fuoco è divampato sulla copertura in plexiglas del porticato ma, a causa del vento, ha raggiunto anche il secondo piano del palazzo, costringendo i dipendenti ad evacuare l’area. Sul posto i vigili del fuoco del Comando Provinciale che hanno spento il rogo e i carabinieri che hanno avviato le indagini per scoprire le cause di quanto accaduto.

    LA MAGIA ARRIVA A BENEVENTO
    Dalla cultura longobarda nel Sannio, alla street magic e l’illusionismo, passando per streghe, credenze popolari e antichi sabba. Tutto questo, ma non solo, è l’affascinante viaggio proposto da “Strearìa, la Magìa di Benevento”, l’evento promosso dall’Ente provinciale grazie all’intervento co-finanziato dal piano di Azione e Coesione della Regione Campania. La manifestazione, in programma per i prossimi 15,16 e 17 luglio, rientra nel progetto generale “I Longobardi ed il Sannio” e punta a favorire la ri-scoperta delle emergenze longobarde sul territorio. Dopo gli appuntamenti di Airola, Faicchio e Montesarchio, la kermesse della Rocca torna nel capoluogo – dopo la parentesi della Rassegna “Sacra Terra” – con un cartellone ricco di eventi. Il via ufficiale c’è stato questa mattina con un prologo dedicato alla cultura: all’auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio si è svolto un convegno sul tema “I Longobardi e la magia”, con le relazioni dei professori Paolo Portone e Luigi Meccariello.

    RIONE LIBERTA’, BAMBINO DENUNCIA IL DEGRADO
    Si fa chiamare Alex il biondo ed è il nuovo paladino cittadino del decoro urbano. Poco meno di 10 anni, ciuffo al vento e occhiali da sole, il piccolo beneventano sta spopolando sul web con un video dal titolo “Il mio cuore è in lacrime”. Quattro minuti di immagini dal Rione Libertà, caricate sul suo canale youtube, dove Alex denuncia il degrado della Spina Verde, l’opera del Più Europa inaugurata appena due mesi fa dalla vecchia amministrazione Pepe. Il mini-filmato, girato con un telefonino, è un bell’esempio di partecipazione, cittadinanza attiva, civiltà e amore per il proprio quartiere e la propria città. Ancora più bello perché realizzato da un bambino.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 1 giorno fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

    redazione 5 giorni fa

    Wg flash 24 del 5 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 29 minuti fa

    Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

    redazione 1 ora fa

    Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

    redazione 1 ora fa

    Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

    redazione 3 ore fa

    A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

    Primo piano

    redazione 29 minuti fa

    Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

    redazione 1 ora fa

    Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 16 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.