CRONACA
Wg flash 24 dell’11 luglio 2016
Ascolta la lettura dell'articolo
TRUFFE AD ANZIANI, SCOPERTI ALTRI DUE CASI
Sarebbero altre due le truffe messe a segno da Antonio Perrotta, 36enne pluripregiudicato napoletano, arrestato dai carabinieri della Compagnia di Benevento lo scorso 6 luglio in contrada San Vitale, alle porte del capoluogo. Come si ricorderà, l’uomo si era finto un corriere che doveva recapitare, ad un 75enne del posto, un componente per personal computer acquistato dal nipote della vittima e per il quale dovevano essere corrisposti 500 euro. Secondo gli investigatori, il 36enne avrebbe raggirato due pensionate – con lo stesso modus operandi – riuscendo a farsi consegnare 3mila euro in un caso e 2500 nell’altro.
AREE INTERNE, INCONTRO TRA MASTELLA E DE LUCA
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha incontrato stamani a Napoli il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Nel corso dell’incontro, improntato alla massima cordialità, il sindaco Mastella ha chiesto una maggiore attenzione da parte dell’ente regionale nei confronti del capoluogo sannita, “a cui non si possono riservare appena 300 milioni sui 10 miliardi complessivi stanziati per il Patto per la Campania”. Il governatore De Luca ha comunque assicurato che la Regione riserverà grande attenzione al capoluogo sannita, anche perché le aree interne della Campania, al di là dei numeri, rappresentano un elemento strategico nel piano di complessivo rilancio del territorio regionale attualmente in atto.
LEGALITA’: MAZZONI INCONTRA GALEONE
Il vicesindaco di Benevento, Erminia Mazzoni, si è recata stamani presso il Palazzo del Governo dove ha incontrato il prefetto Paola Galeone. Nel corso dell’incontro si è parlato della possibilità di inserire nelle gare di appalto espletate dal Comune di Benevento una riserva di preferenza per le imprese che facciano parte della cosiddetta White List stilata dalla Prefettura. Inoltre, si è discusso dell’ipotesi di costituire una stazione unica appaltante di Benevento, sull’esempio di quanto già avvenuto a Napoli, Salerno e Caserta, utilizzando però un modello semplificato. Affrontata, infine, la questione del protocollo di legalità che dovrà coinvolgere tutte le istituzioni.
TELESIA FOR PEOPLES: ECCO LA III EDIZIONE
Riaccendere l’attenzione e i riflettori sul Sannio alluvionato e sulle sue necessità ancora non risolte è l’obiettivo della terza edizione di “Telesia for Peoples”, notoriamente incentrata sulla solidarietà a favore dei migranti e della loro integrazione, promossa dalla Caritas Diocesana di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti e dalla Fondazione regionale Migrantes della Cei. L’evento, in programma nel parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme dal 15 al 17 luglio prossimi e presentato stamattina presso la sede di Confindustria Benevento, gode del patrocinio della Camera di Commercio e dell’associazione degli imprenditori sanniti.
PIETRELCINA, UN DOCUFILM SUL PRESEPE VIVENTE
Si chiama “Pietrelcina come Betlemme” e proverà a raccontare una delle storie più emozionanti dell’antichità, la Natività di Cristo, da uno dei borghi più belli d’Italia, legandola a quella dei luoghi testimoni della spiritualità di San pio. E lo farà attraverso un docufilm che porterà indietro nel tempo gli spettatori, facendo rivivere l’importante percorso spirituale e storico della nascita di Gesù. Questo il progetto che il Comune, guidato dal sindaco Domenico Masone, ha presentato alla Regione Campania con una richiesta di finanziamento da 150mila euro. Le immagini saranno girate in occasione del Presepe Vivente 2016.