fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sviluppo, 5 associazioni di categoria insieme per la nascita del Gal “Colline Beneventane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confcommercio, Fapi, Aicast Interarea Metropolitana Avellino-Benevento, Imprese del Sud, Unimpresa e Cittadinanza Attiva, uniscono le loro forze per creare un partenariato da cui scaturiranno soggetti, pubblici e privati, rappresentativi del territorio e protagonisti del nuovo Gruppo di Azione Locale delle Colline beneventane.

“Coinvolgeremo presidenti di associazioni di categoria del settore artigianato, commercio, agricoltura, turismo, sindaci, amministratori locali, imprenditori e addirittura anche presidi di scuole per la costituzione di un GAL espressione equilibrata e rappresentativa del mondo imprenditoriale e civile –ha dichiarato il Presidente di AICAST, Raul Ievolella.

A giorni proseguiranno le fasi di concertazione con tutti i gruppi “sociali”, i sindaci, i presidenti delle associazioni di categoria, le associazioni culturali e di sviluppo turistico come le ProLoco oltre che con le singole imprese o consorzi di esse, per la condivisione e la definizione di azioni e piani di sviluppo riguardanti la cooperazione nazionale ed internazionale volta a definire sinergie e percorsi di sviluppo del territorio.
“Instaurare un clima di fiducia all’interno del partenariato è una delle pietre miliari dello spirito LEADER – sottolinea il presidente di Unimpresa, Ignazio Catauro – ed il GAL rappresenta una possibilità, alla stregua del PSL e del PSR, sebbene l’aspetto più importante è il movimento di idee che da questo gruppo si attiveranno: l’équipe che andremo a creare è aperta a quanti vogliono partecipare, unirsi, condividere e dare il proprio contributo”.

“Per ottenere l’adesione di un vasto pubblico coinvolgeremo, sin dalle primissime fasi del processo, tutti i gruppi d’interesse – precisa il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano – perché è assolutamente essenziale che gli attori a livello locale possano cogliere la loro occasione e mostrare il loro profondo impegno per un territorio che ha bisogno di un’aria nuova, una rivoluzione che parte dal basso, che senta le esigenze reali delle persone e che sia capace di costruire occasioni di vero cambiamento”.

“In armonia con la Politica di Coesione 2014-2020 dell’Unione Europea – ha affermato il Presidente di Cittadinanza Attiva, Rolando Di Bernardo – sono convinto che questo strumento, possa consentire a Benevento ed ai comuni collinari di implementare indispensabili politiche e strategie di autentico sviluppo territoriale. La complessità del nostro territorio va governata con azioni coerenti con le caratteristiche ambientali”.

Il presidente Confcommercio, Nicola Romano ha continuato: “Il GAL fornisce elasticità soprattutto per quanto concerne la progettazione di programmi operativi e consente l’efficiente implementazione di azioni integrate mediante finanziamenti addirittura semplificati”.

La presidenza di Imprese del Sud ha sottolineato la necessità di creare sinergie a supporto delle istanze territoriali locali: “Un progetto importante che dovrà avere una ulteriore accelerazione già nei prossimi giorni. Vogliamo costituirci come GAL ed accedere a finanziamenti importanti dall’Europa; siamo sicuri del consenso di tutti i sindaci dell’area delle colline beneventane e dell’on. Clemente Mastella, Sindaco della Città di Benevento, che condivide l’opportunità offerta dallo strumento GAL quale importante strumento per lo sviluppo sociale ed economico territoriale”. “Stiamo investendo sul futuro dei nostri figli: il GAL porterà investimenti e quindi sviluppo ma soprattutto inciderà sul modo di pensare e agire; dobbiamo cambiare mentalità, fare un salto di qualità e pensare in grande” -conclude il presidente Carmine Giangregorio di FAPI.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 mesi fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 5 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 33 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 57 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content