fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

A Pesco Sannita apre lo “Zoo delle Maitine”: “Tuteliamo le specie in via d’estinzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 300 animali, 50 specie che trovano ospitalità in 30 reparti differenti divisi per habitat affini. Sono i numeri dello “Zoo delle Maitine” la struttura di Pesco Sannita, inaugurata questa mattina alla presenza dell’onorevole Nunzia De Girolamo.

Tra le Terre D’Africa, i Colori del Sud America, lo Spirito D’Australia e le Magie D’Oriente trovano spazio splendidi esemplari di felini, come leoni e pantere, ma anche scimmie, pesci, roditori e volatili.

Si tratta di un progetto nato dalla passione di Bartolomeo Maio per la natura. Dal 2008, infatti, il sannita ha iniziato a lavorare per realizzare il sogno della sua vita: una struttura che potesse accogliere animali in via di estinzione. I lavori per la realizzazione dello zoo iniziano nel 2010 ed oggi sono stati portati a termine.

“Nessun animale – spiegano i proprietari – è stato prelevato dalla natura, tutti gli esemplari sono provenienti da scambi o donazioni da altri zoo o centri di recupero. Altri provengono addirittura da interscambi programmati con altre strutture, per la variazione genetica delle popolazioni in cattività”.

E’ il caso di Manolo, un esemplare adulto di Cercopiteco Mona, sequestrato per detenzione illegale in Olanda e ospitato per molti anni presso un famoso centro di recupero olandese senza aver mai visto un esemplare della stessa specie. Oggi divide un reparto nell’area africana dello zoo con Pilar, una femmina della stessa specie non era accettata dal suo gruppo d’origine nel Bioparco di Valencia. E poi c’è Bathar, il piccolo di pantera nera nato a luglio scorso all’interno della struttura.

La mission principale del parco è quella di aderire attivamente a programmi di ricerca e tutela ambientale e delle specie, collaborando con Istituti di primaria importanza a livello europeo. All’interno del parco è presente anche un ospedale per gli animali che può contare anche su importanti apparecchiature mediche, donate alla struttura dalla confraternita provinciale dei “Fatebenefratelli”.

“Il nostro obiettivo – spiegano i membri dello staff – è quello diffondere la conoscenza della biodiversità dei vari ambienti della Terra in tutte le fasce di età, particolarmente nelle giovani generazioni. Questo non è un centro ricreativo per l’esposizione degli animali, ma bensì organo di studio e ricerca ai fini di conservare e reintrodurre le specie animali che rischiano l’estinzione”.

Accanto alle visite, infatti, è partito anche un programma educativo per i visitatori di tutte le età coordinato dal Direttore Sanitario, Marco Campolo, esperto nella cura e gestione di animali esotici da Zoo.

All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele: “Abbiamo sostenuto il progetto dall’inizio – ha sottolineato il primo cittadino – e crediamo che possa divenire un importante polo attrattivo per il territorio”.

Annuncio
2 Commenti

2 Comments

  1. luigi sorrentino

    19 Giu, 2016 a 8:43

    mi complimento con Bartolo e fam. PER IL GRANDE SACRIFICIO affrontato. So per certo, con la sua caparbietà il parco zoo delle Maitine andrà sempre avanti e si arricchirà di nuovi elementi Faccio tantissimi auguri insieme alla mia famiglia ed un imbocca al lupo.

  2. GIANFRANCO Russo.

    24 Giu, 2016 a 22:48

    Come si fa a raggiungerlo e a visitarlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 1 mese fa

Presunti abusi su cani, Mastella ribadisce: “Abbiamo fatto tutto il possibile, le indagini faranno chiarezza”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content