fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Città di Airola”, attesa per il gran finale di stasera

Saranno annunciati i vincitori assoluti del Concorso musicale e del Premio Moscato. Ieri altri verdetti per Juniores e Solisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fremente attesa per la proclamazione dei vincitori assoluti dell’VIII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione “Città di Airola” e del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, in programma questa sera (ore 19.30, ingresso libero fino ad esaurimento posti) presso il Teatro Comunale di Airola (Benevento). In palio le borse di studio offerte dagli sponsor e dall’Amministrazione Comunale, che saranno attribuite ai talenti migliori della manifestazione, ideata e diretta dal M° Anna Izzo e organizzata dall’Accademia Musicale “Mille e una nota” in collaborazione con il Comune di Airola.

I pianisti in gara per il prestigioso premio di interpretazione pianistica, dedicato alla memoria del musicista airolano Francesco Moscato, si stanno esibendo dal mattino di oggi per le eliminatorie, che decreteranno i finalisti sulla base delle valutazioni della Commissione, presieduta da M° Francesco Nicolosi, direttore artistico del Teatro Massimo Bellini di Catania, concertista internazionale, pluripremiato in diversi Concorsi, e composta da Violetta Egorova, pianista russa di fama internazionale, docente presso l’Accademia Pianistica Siciliana, vincitrice di numerosi concorsi internazionali, e da Giancarlo Cuciniello, concertista internazionale, già titolare della cattedra di Pianoforte principale al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno e docente di Didattica della Musica presso l’Università di Salerno, impegnato in diverse tournée in location e contesti prestigiosi. Tra gli aspiranti alla vittoria finale figurano artisti italiani ed esteri, alcuni provenienti da Giappone, Argentina, Russia e Taiwan.

Nella serata di gala saliranno sul palco i vincitori delle borse di studio e i migliori talenti evidenziati dalle varie sezioni del Concorso (Juniores, Solisti, Musica Leggera e Jazz, Quattro mani e Musica da Camera, Canto Lirico, Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale).

Intanto, tra mercoledì 25 e venerdì 27 maggio, si sono concluse le batterie riservate a Juniores e Solisti. Tra i Juniores, trionfo con il massimo dei voti (100/100) per i pianisti Eduardo Rumeo (cat. A), in gara con un tre brani da Schumann, Beethoven e Debussy, e Luigi Merone (cat. B), esecutore di brani da Haydn e Cimarosa, e per il violoncellista Mariano Fusco (cat. A), che ha eseguito “Il cavallo verde” di Mauro Carboni. Conquistano il gradino più alto del podio anche i pianisti Fausto Vaccariello e Alessandra Mauro (entrambi 98, cat. A), Bruno Romano (97, cat. A), i violinisti (tutti cat. B) Antonio Racioppoli, Antonio Fusco (entrambi 98) e Laura Falzarano (97), i chitarristi categoria B Luca Pasquariello (98) e Francesco Russo (97) e, infine, il sassofonista James Russo (cat. B, 97).

Nella sezione Solisti, molto agguerrita la competizione nella categoria A: il pianista casertano Francesco Navelli, suonando la “Rapsodia n. 11” di Liszt, ha ottenuto il massimo die voti, precedendo le pianiste Elisabetta Del Balzo, Rossella Massaro (entrambe 99) e Noemi Zoccola (98), il violinista Salvatore Morvillo (96), la chitarrista Lucia Napolitano (98) e il trombettista Simone Morganella (97). Primi premi sono stati assegnati, nella categoria B, al pianista Giuseppe Marco Daniele (96) e al chitarrista Antonio Senese (97), Nella categoria C, la giuria ha premiato due straordinarie interpretazioni: quella del violinista Flavio Montella (100), impegnato con la “Zingaresca” di Sarasate e e quella della pianista palermitana Lavinia Carmela Taormina, che si è destreggiata con maestria in impegnativi brani da Bach e Debussy. Nella stessa categoria, eccellenti performance dell’oboista Luca Di Manso (99) e del sassofonista Angelo Fariello (98), entrembi insigniti del primo premio. Nella categoria D, domina la competizione il pianista ragusano Lorenzo Guardiano (98).

Ha stupito la Commissione, per il virtuosismo tecnico dell’esecuzione, il chitarrista argentino Juan Camilo Verga, che, suonando alla chitarra una suite di brani da Villalobos, Brower e Tarrega, si è aggiudicato il primo premio con massima votazione (100) della categoria E (la più impegnativa). Da segnalare, nella stessa categoria, i primi premi sudcoreani Lee Dongyul (97) e Lee Jung-Soo (96) e il secondo premio bulgaro Simeon Asenov Zlatkov (91).

Stasera il Concorso emanerà i verdetti più attesi: primo posto assoluto del “Città di Airola” e del Premio “Moscato”. Presenzierà il sindaco di Airola Michele Napoletano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 4 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 4 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 52 minuti fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 3 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 6 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 52 minuti fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 3 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 6 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content