fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Principe presenta la lista “Sfidiamoli” e il suo progetto per Benevento

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Sarò un sindaco per la gente e tra la gente”. A dichiararlo in occasione della presentazione della lista “Sfidiamoli” e del suo progetto per Benevento, in un Hotel President affollato, la candidata al vertice di Palazzo Mosti, Vittoria Principe.

    Dieci punti da realizzare in cento giorni per rinnovare una Benevento che secondo Principe “con il doppio sindacato di Fausto Pepe da dieci anni è divenuta la città delle vertenze”, sfidando “il vecchio e il gioco attuale della politica fatto di trasmigrazioni, basato sulla conta dei voti a tavolino, di equilibrismi e arrivismo politico”.

    “La dimostrazione di tutto questo – ha detto – sono le due coalizione di Del Vecchio e Mastella, e lo scandaloso affiancamento al primo di Roberto Capezzone, volte ad occupare il posto piuttosto che offrire un servizio al cittadino”.

    Con i 32 candidati al consiglio comunale, dall’eta media di 45 anni, per un terzo donne ed espressione ampia dello spaccato sociale e professionale della città, Principe è determinata a risolvere i problemi di Benevento mettendo al centro la famiglia, il turismo, il sociale, i giovani, gli anziani, le donne e le attività produttive attraverso la riqualificazione urbanistica, la rivalorizzazione del verde.

    Principe ha spiegato, poi, che “la sua candidatura non è scesa dall’alto ma è maturata nel tempo”, con il suo lavoro ultratrentennale da giornalista che le ha permesso di conoscere concretamente i problemi della città, in ultimo della questione casa per la quale ha definito legittima la contestazione.

    Una scelta che si è consolidata con l’esperienza associativa della “Città che vogliamo” e che ora vuole concretizzare con il suo progetto, volutamente da lei definito così, e non programma elettorale.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 anni fa

    Turismo esperienziale, nasce la borsa di studio intitolata a Vittoria Principe

    redazione 5 anni fa

    Trigesimo morte Principe, il ricordo del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Scialla

    redazione 5 anni fa

    Lutto nel giornalismo beneventano: si è spenta Vittoria Principe

    redazione 5 anni fa

    Covid, Principe (#AvantiDonne): “Rinviare le elezioni”

    Dall'autore

    Angelamaria Diodato 3 anni fa

    Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

    Primo piano

    redazione 40 minuti fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    redazione 1 ora fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 2 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    redazione 2 ore fa

    Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.