fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornata per le vittime innocenti di camorra: il Conservatorio a Casal di Principe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Significativa iniziativa posta in essere dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento che parteciperà in maniera attiva alla realizzazione della Giornata Musicale in memoria delle vittime innocenti di camorra, che la Società Agrorinasce, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, costituita da 4 Comuni (Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno), intende dedicare ai familiari delle vittime innocenti di camorra e ai giovani studenti dell’Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’ di Casal di Principe, all’interno del Teatro Comunale di Casal di Principe, realizzato su un bene confiscato alla camorra, per giovedì 28 aprile alle ore 9.30.

Nel corso di questi quasi venti anni di attività, Agrorinasce si è attivata per la realizzazione di molteplici progetti di valorizzazione del patrimonio immobiliare confiscato alla camorra e nella realizzazione di iniziative di diffusione della cultura delle legalità, con la certezza che l’educazione, l’arte e la bellezza possano essere eccezionali strumenti di prevenzione della criminalità.

I giovani studenti dell’Istituto Comprensivo frequentano il corso ad indirizzo musicale ed avranno in questo modo l’occasione di apprezzare l’ottimo lavoro degli studenti dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita.

Vivissimi apprezzamenti e ringraziamenti sono stati espressi dalla Società Agrorinasce nei confronti del “Nicola Sala” per l’estrema disponibilità con cui il Conservatorio beneventano ha manifestato piena e convinta adesione al progetto.

All’iniziativa saranno presenti Giovanni Conzo, per anni esponente di punta della DDA di Napoli e ora Procuratore Aggiunto della Procura di Benevento, i familiari di vittime innocenti di camorra e le Autorità istituzionali locali.

«Ancora una volta – così si esprimono, all’unisono, il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario ed il Presidente, Dott.ssa Caterina Meglio -, il “Nicola Sala” si fa promotore di una prestigiosa attività concertistica che costituisce un profondo arricchimento, dal punto di vista civile, sociale e culturale, un’occasione di riflessione e di approfondimento su importanti tematiche che riguardano la cultura della legalità».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 4 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content