CRONACA
Wg flash 24 del 13 aprile 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
“ARTSXWORLD”, INTERVIENE LA PROVINCIA
Potrebbe concludersi con la restituzione delle somme ottenute, la vicenda relativa all’associazione “Artsxworld” e al suo presidente Roberto Riccio di Amorosi, balzata agli onori delle cronache nazionali grazie a un’inchiesta di Striscia la Notizia curata da Moreno Morello, giunto nelle ultime settimane più volte nel Sannio per indagare sui fatti. Il condizionale è d’obbligo perché per ora di certo c’è solo una delibera del presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, emanata proprio ieri e pubblicata on line sull’albo pretorio dell’ente. Con questo provvedimento il numero uno della Rocca dei Rettori ha dato il via libera ai suoi dirigenti ad annullare tutti gli atti deliberativi e le determine di esecuzione emanati dal 2008 al 2012 per la concessione di contributi all’associazione relativi alla realizzazione di progetti umanitari a favore dei bambini dell’Africa.
PERDE IL CONTROLLO DELLA MINICAR E SI RIBALTA
Lunghe code e traffico in tilt questa mattina in via Luigi Intorcia, la strada di Benevento che collega via Pacevecchia a via Avellino, a causa di un incidente stradale. Una minicar condotta da una 18enne del capoluogo si è ribaltata lungo la carreggiata. Dopo l’impatto, la giovane è stata trasportata al vicino ospedale “Rummo” per le cure mediche. Le sue condizioni, però, non sembrano destare particolari preoccupazioni. Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto.
L’UNISANNIO PREMIA GLI STUDENTI MIGLIORI
Si chiama “Best student Award” il concorso indetto dall’Università degli Studi del Sannio per premiare i suoi migliori studenti. L’ateneo offre infatti agli studenti più bravi la possibilità di svolgere una significativa esperienza sia sul piano scientifico che applicativo presso enti, aziende e istituzioni pubbliche o private di comprovato prestigio. Saranno assegnate due borse per ciascuno degli 11 corsi di studio dell’Università del Sannio. Il bando scade il 29 aprile.
ALLUVIONE, LE PREOCCUPAZIONI DELLA CIA
“Siamo molto preoccupati per la nota pervenuta dalla Direzione generale per le politiche agricole della Regione Campania in merito alle pratiche di indennizzo dopo l’alluvione del mese di ottobre 2015. Le aziende già in ginocchio per i danni subiti devono farsi carico di nuovi costi per essere risarciti”. Lo ha detto Alessandro Mastrocinque, Presidente della Confederazione Italiana degli Agricoltori della Campania e vice Presidente della CIA nazionale commentando il documento inviato ieri alla Provincia di Benevento della Regione Campania.
UN’AREA DEL RIONE MELLUSI DEDICATA A PAPA WOJTYLA
Un’area del Rione Mellusi intitolata a Papa Giovanni Paolo II e una strada in ricordo del beneventano Vincenzo Serino. Queste le due delibere di giunta approvate dall’amministrazione comunale nell’ultima seduta a Palazzo Mosti.La richiesta di ricordare l’indimenticato pontefice, deceduto 11 anni fa e già proclamato santo, è partita dal comitato di quartiere Zona Alta Mellusi insieme con l’associazione culturale La Conchiglia. Il sannita Serino, invece, ha portato avanti per tutta la sua vita – con sacrificio, passione e abnegazione – una imponente azienda agricola in contrada Fontanelle.