fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Arcidiocesi, la Chiesa beneventana in mostra fino al 9 maggio

Libri e documenti esposti alla biblioteca arcivescovile di Benevento per rileggere sette secoli di cultura religiosa della Longobardia beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Testimonianze librarie e documenti sacri che ripercorrono l’arco di sette secoli, dal X al XVII, sono gli strumenti, in mostra presso la Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca” fino al 9 maggio prossimo, attraverso cui riflettere sulla fede, sulla vita liturgica e sulla storia della chiesa beneventana.

L’esposizione dal titolo “La Chiesa di Benevento nel tempo. Aspetti istituzionali, testimonianze di fede e di vita liturgica”, secondo il curatore don Mario Iadanza, rappresenta un modo per recuperare la propria identità in occasione dell’anno santo.

Un percorso che si snoda in sette sezioni tra le figure dei santi fondativi della chiesa beneventana, come san Gennaro protovescovo, san Barbato, conosciuto come il missionario dei longobardi beneventani, san Bartolomeo Apostolo, le tracce della vita liturgica come i messali, i breviari, il canto beneventano e i rotoli di Exultet, ovvero l’atto di lode a Cristo che vince la morte intonato nella veglia del Sabato Santo.

Ma ci sono anche tanti oggetti simbolo della vita religiosa ed ecclesiastica di quel periodo, come reliquari, crocette, nonché documentazioni sui giubilei e i concili provinciali beneventani che si propongono di far conoscere un periodo meno investigato.

L’evento, voluto e promosso dall’Arcidiocesi di Benevento in collaborazione con la neo fondazione “Benedetto Bonazzi” onlus, mette in mostra patrimoni in dotazione della Biblioteca Capitolare e della Pubblica Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca” di Benevento ed è visitabile tutti i giorni tranne il giovedì e i giorni festivi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, con prenotazione obbligatoria per i gruppi ai numeri: 0824.323345 371-1951770.

L’intervista a don Mario Iadanza nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content