fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Mobbing alla sede beneventana della Regione: la denuncia della Cisl Fp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre dipendenti della struttura UOD Autorizzazioni ambientali e Rifiuti della sede decentrata della Regione Campania di piazza Gramazio a Benevento sarebbero state oggetto di mobbing.

E’ quanto si evince dalle parole del coordinatore regionale Cisl FP dei dipendenti della Regione, Aniello Salzano, che oggi ha voluto denunciare attraverso una conferenza stampa nell’aula consiliare di Palazzo Mosti una vicenda che va avanti da un anno e mezzo.

Secondo il responsabile Cisl FP, che ora chiede chiarezza, “le funzionarie sono state demansionate senza giusto motivo dall’originaria posizione organizzativa che hanno ricoperto in maniera efficiente per 15 anni”.

Il mancato dialogo con le strutture dirigenziali ha portato il sindacato a rendere pubblico l’episodio. Secondo quanto dichiarato dal Salzano “le dipendenti hanno già fatto ricorso alla magistratura contro la decisione dei vertici del settore, presa senza tener conto della possibilità del contraddittorio previsto dall’accordo stilato tra i sindacati e l’amministrazione.” Per questo “la stessa dirigente avrebbe avuto un provvedimento disciplinare.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content