fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Allerta neve, numerosi interventi lungo le strade del Sannio. A San Giorgio la Molara dializzato bloccato in casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Prosegue il lavoro delle forze dell’ordine in seguito alle nevicate che si sono abbattute sul Sannio nella giornata di ieri. In queste ore, i vigili del fuoco sono impegnati a San Giorgio la Molara per soccorrere un cittadino dializzato, bloccato nella propria abitazione. I caschi rossi sono dovuti intervenire per trasportare l’anziano fino a San Marco dei Cavoti, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza della Misericordia che lo ha trasportato in ospedale per le cure.

Sempre nel centro fortorino c’è preoccupazione per i residenti delle abitazioni Iacp: tra loro anche alcune persone anziane che sono bloccate in casa e senza soccorsi e che lamentano la mancanza di aiuto da parte dell’amministrazione locale. Nell’intera zona del Fortore, infatti, si sono registrate le maggiori precipitazioni con circa 70 centimetri lungo le strade e difficoltà per la viabilità.

In Valle Caudina, i pompieri del distaccamento di Bonea hanno provveduto a liberare la provinciale che conduce da Moiano a Sant’Agata de’ Goti a causa di un albero caduto al centro della strada.

Nel territorio di Paduli, invece, i caschi rossi sono al lavoro per soccorrere tre camion usciti fuori strada a causa del ghiaccio presente sull’asfalto.

In miglioramento, invece, la viabilità lungo le autostrade e il raccordo di Benevento. Dopo alcuni rallentamenti e stop alla circolazione, avvenuti nella mattinata, ora la situazione è di nuovo sotto controllo. Gli agenti della Polstrada continuano a controllare le principali arterie per soccorre automobilisti e mezzi pesanti in difficoltà e monitorare la presenza di eventuali tratti ancora ghiacciati.

L’autostrada A16 Napoli-Bari, dopo la chiusura di questa notte, è tornata percorribile, così come il casello di Castel del Lago chiuso questa mattina a causa di un traliccio della rete elettrica che era caduto lungo la carreggiata.

In città, infine, non si registrano particolari criticità. Fino alle 2 di questa notte, infatti, i mezzi dell’Asia e della Protezione Civile hanno provveduto a spargere il sale lungo le principali strade del capoluogo.

Per la giornata di oggi non si attendono nuove precipitazioni nevose. L’unica preoccupazione riguarda l’abbassamento delle temperature a partire dalla serata e alla conseguente formazione di ghiaccio sui principali collegamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 7 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 1 mese fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Archeoclub d’Italia cresce in Campania e rilancia la valorizzazione della Via Appia

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 5 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Primo piano

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 18 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content