fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giochi, training camp e zona relax: ecco il nuovo Fido Park, il giardino dedicato agli amici a quattro zampe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un mondo pensato a misura degli amici a quattro zampe, realizzato nel cuore di Benevento per offrire ai cani uno spazio verde attrezzato dove poter correre felici e divertirsi liberamente.

Il grande amore per i “pelosi” ha spinto, infatti, due giovani sanniti, Ernesto Iuliano e Carlo Forni, ad intraprendere un’avventura che li ha portati, questa mattina, alla riapertura del Fido Park.

All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco del capoluogo, Fausto Pepe, e l’assessore all’ambiente, Enrico Castiello. Palazzo Mosti ha, infatti, patrocinato l’evento appoggiando, fin da subito, lo spirito di iniziativa dei due soci. Anche l’Ordine dei veterinari era presente con uno stand, dove i medici hanno offerto un servizio di microchippatura gratuita. Non potevano mancare, inoltre, i volontari dell’associazione “Gli amici di Snoopy”, da sempre impegnati al fianco dei randagi.

“Sono soddisfatto dell’impegno che questi due imprenditori sanniti hanno messo nel progetto – ha commentato Castiello –. Il Fido Park esisteva già, ma avevamo bisogno di una mano per riqualificarlo”.

Tanta soddisfazione negli occhi di Iuliano, presidente dell’Asd Fido Park, nel vedere finalmente la sua idea prendere vita. “Abbiamo lavorato duramente per raggiungere il risultato desiderato – ha spiegato –. Vedere che la città sostiene la nostra iniziativa è molto gratificante”.

L’associazione sportiva di via Vittime di Nassiriya offrirà, dunque, molti servizi. Una delle novità sarà il taxi dog: una macchina che ‘scarrozzerà’ i cani da casa fino al parco giochi, riaccompagnandoli poi in tutta sicurezza. Altro aspetto innovativo, e che ha suscitato la curiosità dei presenti, è stato il collare con GPS incorporato. Ideato dall’associazione sannita “Apps & Projects”, l’invenzione serve a conoscere sempre l’esatta posizione del proprio animale e a ridurre, per la gioia dei padroni più apprensivi, il rischio di smarrimento dei cani.

Un vero parco di divertimenti, quindi, con aree dedicate al relax e al gioco. I due giovani gestori, però, hanno voluto allargare l’offerta proponendo anche attività di formazione per i quadrupedi, curate da Carlo Forni, istruttore cinofilo e vice presidente dell’Asd Fido Park.

Le interviste nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 3 mesi fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 5 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

redazione 5 mesi fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 13 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 14 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content