fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi 2015, Paolo Angeli e la sua chitarra preparata conquistano Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se l’obiettivo di Riverberi 2015 è quello di unire sperimentazioni innovative e ritorno alla tradizione, la performance di Paolo Angeli con la sua chitarra preparata, il cui suono si è propagato ieri sera dai giardini di Palazzo Casiello a Benevento, rientra perfettamente nel progetto musicale diretto da Luca Aquino.

Quello del chitarrista di origini sarde è uno spettacolo che si sviluppa attraverso una continua improvvisazione, basato su una poetica sospesa tra melodia e rumore, dove ad avere il ruolo da protagonista è la sua chitarra orchestra con diciotto corde e dotata di martelletti, pedaliere, eliche e molle ideata dallo stesso artista, uno strumento originale a metà strada tra chitarra baritono, violoncello e batteria, nato dall’incontro-scontro tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare, dal quale affiorano sedimenti di canti di tradizione popolare come i cori a tasgia della alta Gallura e suoni innovativi.

Ne scaturisce una musica sui generis che origina dalle viscere delle cultura sarda e approda, ma senza mai attraccare a moli di etichette, a free jazz, folk noise, pop minimale.

Una musica mutevole in tempo reale che scardina tutte le barriere stilistiche e che produce forte apprezzamento in chi la ascolta tanto da ottenere anche il plauso del musicista americano Path Meetheny, che ha voluto per sé una chitarra gemella.

Impossibile non rimanere folgorati.

Intanto stasera nuovo appuntamento con Riverberi al Chiostro di Santa Sofia con il paesologo Franco Arminio, Maria Pia De Vito e le melodie del piano di Huw Warren in “Dialektos”, una miscela di sonorità brasiliane e napoletane che si contaminano alla perfezione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Alberto Tranfa 1 giorno fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 1 ora fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 2 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Alberto Tranfa 2 ore fa

Nuova luce e messa in sicurezza: riconsegnato alla città l’Arco del Sacramento

Primo piano

redazione 1 ora fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 1 ora fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 2 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Alberto Tranfa 2 ore fa

Nuova luce e messa in sicurezza: riconsegnato alla città l’Arco del Sacramento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content