CRONACA
Wg flash 24 del 29 maggio 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
REGIONALI, CALDORO ARRIVA NEL SANNIO
E’ una “campagna di verità” quella che ha voluto sostenere il presidente uscente della Regione Campania, Stefano Caldoro, che corre alle prossime elezioni del 31 maggio prossimo come candidato a governatore di centrodestra, in occasione della chiusura dei dibattiti elettorali svoltasi stamattina presso la sala Goccioloni di Telese Terme prima del silenzio stampa, alla presenza di tutti gli esponenti della coalizione e dei candidati alle amministrative. Lo ha fatto issando la bandiera della “logica del buon governo che – ha detto – ha guidato gli ultimi 5 anni la Campania contro il vuoto di trenta anni lasciato dal centrosinistra, che fino ad ora ha raccontato solo bugie, soprattutto in merito all’attenzione verso il Sannio e le aree interne”.
IMPRESENTABILI, DE GIROLAMO DIFENDE ERRICO
Si infiamma la parte conclusiva della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. A meno di 48 ore di distanza dal voto ad alimentare nuove polemiche ci ha pensato la Commissione Antimafia che ha pubblicato la lista con 17 nomi di candidati campani e pugliesi ritenuti “impresentabili”. Nella “black list” ci sono anche i candidati sanniti Fernando Errico (Ncd) e Sandra Lonardo Mastella (Forza Italia), che sostengono il candidato alla presidenza Stefano Caldoro. Sulla vicenda, in difesa del sindaco di San Nicola Manfredi, è intervenuta in maniera dura l’onorevole sannita Nunzia De Girolamo, nel corso di una conferenza stampa alla sede beneventana di Ncd: “E’ una lista indecente – ha commentato – che non ha il minimo rispetto delle persone coinvolte. Ad essere revisionata dovrebbe essere la stessa commissione”.
IMPRESENTABILI, PEPE ATTACCA BINDI
“Andava assolutamente evitato in un Paese civile. Queste cose si devono dire prima se proprio si vuole agire in questo modo, ma non alla chiusura di una competizione elettorale”. Con queste parole il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, commenta la pubblicazione dell’elenco dei 17 candidati impresentabili, stilato dalla Commissione Parlamentare Antimafia a due giorni dalle elezioni regionali. Le dichiarazioni del primo cittadino trovano d’accordo anche Valentina Paris, deputata del Partito Democratico e responsabile Enti locali della segreteria nazionale del Pd, oggi a Benevento per la chiusura della campagna elettorale a sostegno di De Luca.
AUTO ABBATTE PALO DELLA LUCE: ILLESA 20ENNE
Un palo dell’illuminazione abbattuto e tanto spavento per il conducente. E’ questo il bilancio dell’ennesimo incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi in via Paolella, a Benevento. Secondo le prime informazioni raccolte, una 20enne del capoluogo – alla guida di una Toyota Yaris – avrebbe perso il controllo della vettura e, dopo un testacoda sulla trafficata arteria, ha colpito e divelto un palo della luce. Fortunatamente nell’impatto, che ha distrutto la parte anteriore del veicolo, è rimasta illesa la giovane automobilista. Sul posto gli agenti della Polizia Municipale per i rilievi del caso.
ASL, LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLA VIGILANZA
La Cgil e i lavoratori del servizio di vigilanza delle Asl di Benevento scendono in piazza. La sigla sindacale ha, infatti, proclamato lo stato di agitazione del personale e organizzato un sit in di protesta di fronte alla sede di via Oderisio dell’Azienda sanitaria locale. “La protesta – ha spiegato il segretario generale della Cgil sannita, Rosita Galdiero – riguarda il mancato rispetto delle procedure relative al passaggio di cantiere e rischia di lasciare 20 persone senza lavoro”.