Scuola
La proposta: “Convitto Nazionale e liceo ‘Giannone’ insieme per avviare la sperimentazione del Liceo Classico Europeo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Aggregare il Convitto Nazionale al Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento. E’ la proposta avanzata a Claudio Ricci, a Fausto Pepe e all’Ufficio scolastico provinciale dalla dirigente dell’istituto di piazza Risorgimento, Norma Pedicini.
Il Collegio dei Docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone”, nella seduta del 13 maggio, – scrive la preside – ha ripresentato la proposta di un’aggregazione tra le due storiche istituzioni della città di Benevento, che già dalla denominazione denotano la comune origine.
La difficile situazione in cui è venuto a trovarsi il Convitto Nazionale, con l’istituzione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio – Liceo Artistico e il conseguente rischio di soppressione, che costituirebbe una grave perdita per tutta la città, ha indotto il Collegio dei Docenti a riprendere la proposta già inviata con nota n. 5484/A5 del 19/11/2014 tendente ad unificare le due istituzioni cittadine.
Ciò – aggiunge – consentirebbe non solo la costituzione di un unico polo scolastico storicamente unitario ma anche la possibilità per questa Istituzione di avviare la sperimentazione del Liceo Classico Europeo, la cui proposta è stata già avanzata.
In tal modo il Convitto Nazionale potrebbe continuare ad avere un ruolo centrale nel panorama scolastico di Benevento, costituendo un centro culturale europeo, aperto all’innovazione e con le radici ben salde nella storia.
A nome del Collegio dei Docenti, la dirigente Pedicini – conclude la lettera – invita le Autorità in indirizzo ad esaminare la presente proposta che consente il mantenimento dell’Istituto Virgilio-Artistico e il consolidamento del Liceo Pietro Giannone con l’attivazione di una sezione di Liceo Europeo, per cui è condizione necessaria la disponibilità del Convitto Nazionale.