fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Leucio del Sannio: maxi incendio in una discarica abusiva vicina all’ex mattatoio comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Incendio di vaste proporzioni questa sera in una discarica abusiva di località Parrilli, a San Leucio del Sannio. A prendere fuoco, generando una nuvola di fumo nero molto intenso e acre, sono stati i rifiuti sversati nel tempo a ridosso dell’ex mattatoio comunale.

Sul posto sono a lavoro diverse squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento, insieme con i carabinieri della Compagnia di Montesarchio. Secondo una prima pista seguita dagli inquirenti, il rogo sarebbe di natura dolosa.

In fiamme sono andati rifiuti indifferenziati e ingombranti, contenitori di vernici vuoti, copertoni di automobili ed elettrodomestici: per questo motivo pompieri e forze dell’ordine hanno allertato Comune, Prefettura e Arpac, in modo da effettuare quanto prima i rilievi della nube tossica sprigionata. Nella notte entrerà in funzione anche un macchina movimento terra per rimuovere i residui inceneriti rimasti sul terreno: un’operazione che dovrebbe servire a domare definitivamente le fiamme che stanno ancora bruciando tra le macerie.

Nel febbraio 2014 le telecamere di Ntr24 si erano interessate dell’area in questione, diventata nel tempo uno sversatoio di immondizia. In quell’occasione la Giunta Iannace aveva deliberato la bonifica urgente del sito, a seguito di una segnalazione della Prefettura, successiva ad una nota della Polizia provinciale del capoluogo, che comunicava al Comune di San Leucio del Sannio l’esistenza di rifiuti abbandonati lungo la strada provinciale 1 e pertanto invitava l’Ente ad adottare, con immediatezza, dei provvedimenti. Fondi per la pulizia e la rimozione del materiale che sarebbero dovuti arrivare dalla Regione Campania, ma che in realtà non sono mai stati concessi.

A seguito di questo disastro ambientale, però, l’amministrazione dovrebbe riuscire a reperire con immediatezza i soldi per il ripristino dei luoghi.

Secondo quanto si apprende, l’area sarebbe sotto sequestro già dai primi anni del 2000.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 3 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 giorni fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

redazione 6 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 16 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content