fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità a San Giorgio del Sannio: i carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Montalcini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento tra carabinieri e giovani nell’ambito degli incontri organizzati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” nelle scuole della provincia sannita.

Il comandante della Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio – Luogotenente Pietro D’Alì – si è recato presso l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” dove ha incontrato circa 120 alunni insieme ai rispettivi insegnanti.

Il sottufficiale, tramite semplici casi e significativi esempi, ha cominciato l’incontro spiegando ai giovanissimi alunni che la “legalità” è un valore primario, indispensabile fondante e necessario per un corretto vivere civile nel rispetto proprio e di quello altrui e di come tale valore debba essere sempre coltivato quotidianamente.

Poi sono state affrontate alcune tematiche di interesse giovanile: si è discusso delle droghe e dei relativi pericoli, della circolazione stradale, del vandalismo nelle scuole, nonché delle minacce derivanti da un uso improprio della rete internet e dei più famosi social network, nonché del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

Inoltre, il luogotenente D’Alì ha spiegato ai giovani presenti lo finalità del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato nella provincia sannita il 27 ottobre dello scorso anno per facilitare l’emersione di fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali quali il bullismo e lo spaccio di droga mediante l’invio di un sms al n. 43002.

L’incontro è poi proseguito con l’illustrare le varie organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri, in particolare la Stazione, primo punto di vicinanza tra i cittadini e l’Arma. Durante la spiegazione è stato proiettato anche il video istituzionale dell’Arma, seguito con appassionato interesse ed interesse dai giovani studenti che, al termine, hanno posto al Sottufficiale numerose domande.

L’incontro, durato circa un paio d’ore, si è infine concluso con la viva soddisfazione dei ragazzi e del quadro docenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 15 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 22 ore fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 4 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content