fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiesa di Sant’Anna, questa sera l’Ensemble di 15 chitarristi. Verga: “Omaggio a Pino Daniele”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Concerto degli allievi delle Classi di Chitarra dei Maestri Ugo Di Giovanni, Mario Fragnito, Paolo Lambiase, Piero Viti, Direttori Paolo Lambiase e Piero Viti, tutti docenti del Conservatorio di Musica di Benevento, questa sera con inizio alle ore 20,00, nella Chiesa di Sant’Anna, ospiti della Pro Loco Centro Stortico Città di Benevento.

Ad esibirsi tre Duo di chitarre, composti da Salvatore Spiezia e Rossella Reale, Carmine Catalano e Anna Lonardo, Rossella De Ioanni e Filomena Formato che proporranno musiche di Paradiso, Scarlatti, Granados e Brouwer. Sarà poi la volta del’Ensamble di Chitarre “N.Sala” composta da ben 15 giovani chitarristi a concledere il concerto con musiche della tradizione europea ed irlandese.

Questi i chitarristi in erba: Carmine Catalano, Filippo Civitillo, Giuseppe Copia, Rossella De Ioanni, Francesco Di Iorio, Maria Durante, Filomena Formato, Matteo Impronta, Anna Lonardo, Ermanno Nicoletti, Rossella Reale, Raffaele Russo, Mattia Salierno, Salvatore Spiezia, Carmela Tangredi.

Il concerto di questa sera rientra nel cartellone delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco centro Storico Città di Benevento, che ha sede proprio nella parrocchia di Sant’Anna. L’Ensemble di chitarre darà vita ad un programma particolarmente accattivante.
Sempre questa sera ci sarà l’ultimo appuntamento della mostra di Pittori con “Vico Noce Art” che si concluderà domani, giorno dell’Epifania. Prevista la pertecpiazione per quest’ultimo step d’arte, di numerosi artisti provenienti da tutta la Campania, che esporranno le propri opere lungo la caratteristica arteria di Corso Garibaldi all’altezza di Piazza Santa Sofia, illuminata a festa.

“Il Concerto di questa sera sarà dedicato al grande Pino Daniele – annuncia commosso Antonio Verga, presidente della Pro Loco – un omaggio alla scomparsa di un grande della musica e della tradizione culturale napoletana nel mondo.”

“Il Conservatorio con “Note di Natale” ha proposto un cartellone ricco di eventi di grandissimo livello – dichiara il direttore Giuseppe Ilario – particolarmente gradito dal pubblico che ha partecipato numeroso a tutti gli appuntamenti che si sono tenuti in città, in provincia e fuori provincia.

Il grande sforzo di partecipazione di docenti allievi ed ex allievi, molti dei quali sono degli affermati concertisti a livello nazionale ed internazionale, certamente non si esaurirà con questo programma, poiché già stiamo lavorando a costruire proposte importanti, per pruomuovere il lavoro serio e rigoroso che si svolge in Conservatorio.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 2 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 4 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 57 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content