Valle Caudina
Sant’Agata de’ Goti premiata come “Città della cultura” al Premio Olmo

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo scorso 15 novembre si è svolta a Raviscanina, presso l’auditorium «Gaudium et Spes», l’11a edizione del Premio Olmo. La Fondazione “A. De Sisto”, fondatrice e organizzatrice del premio, anche questo anno ha coinvolto personaggi di grande spessore che si sono distinti in ambito letterario, giornalistico, cinematografico, teatrale, musicale, sociale, imprenditoriale e più in generale nel mondo dell’arte e della cultura.
Tra i premiati il vescovo emerito di Caserta Raffaele Nogaro, l’attore prodigio Niccolò Centioni, il Rudy dei Cesaroni, l’attore Gianfranco Gallo, il giornalista Carlo Desgro. Targa speciale al capitano dei carabinieri Salvatore Vitiello e riconoscimento speciale per il Giornalismo d’inchiesta a Salvatore Minieri. Riconoscimenti anche per gli scrittori Salvatore Uroni, Alessandra Roggia, Mina Massaro, Antonio Covino, Nina Miselli.
Premiata, per la musica, la pianista Giuseppina Torre Omaggio. Alla città di Sant’Agata de’ Goti è andato il premio per la «Città della Cultura», ritirato dal consigliere delegato alle politiche per la cultura, Giannetta Fusco che, a margine della cerimonia, ha dichiarato: “la fondazione De Sisto vuole dare un messaggio di diffusione della cultura tra i giovani (e meno giovani) attraverso la premiazione di personaggi che hanno fatto e che stanno facendo ‘bene’ per la nostra cultura nelle sue molteplici sfaccettature.
Al nostro paese è stato assegnato il premio Olmo con la seguente motivazione: ‘a Sant’Agata de’ Goti, città di Santi e di Papi, dove storia e cultura da sempre trovano terreno fertile e, insieme, continuano ad accrescerne la fama nel mondo. Il simbolico premio, ha concluso, deve essere da stimolo per tanti giovani affinché la cultura sia davvero quella marcia in più per lo sviluppo, la crescita, l’evoluzione di ognuno di noi in una società che ci mette continuamente alla prova”.
“E’ un vero onore, ha dichiarato il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino, ricevere questo premio che ha una motivazione profonda, sentita e ovviamente da noi apprezzata. Il premio Olmo è un riconoscimento importante per la sua storia e per i personaggi di grande spessore ai quali è stato conferito in questi anni. Riceverlo come città ci gratifica non poco e ci fa ben sperare per il futuro perché anche questo è un segno inequivocabile del nostro impegno amministrativo”.