fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Al via domani “Jazz sotto le Stelle”. Il direttore artistico Russo: “Il festival è strumento di promozione del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro concerti gratuiti tra parco Colesanti, Rione Castello in località Pantaniello e Parco Gregarie, 14 artisti, un workshop su Duke Ellington, uno spettacolo di readings, video e live musica del Gruppo Cultura in Piazza, una mostra fotografica a cura del fotografo pietrelcinese Paolo Covino e tre feste dove si potranno degustare prodotti enogastronomici locali: è questo, in sintesi, il ricco cartellone di “Jazz sotto le stelle” che si svolgerà a Pietrelcina dal 5 al 10 agosto prossimi presentato alla stampa stamattina presso lo storico Palazzo Bozzi, sede dell’Archeoclub e del Museo civico.

Giunto al decimo anno il festival, promosso dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione ambientalista “Il giardino dei sogni” e finanziato da sponsor privati, intende festeggiare il suo decennale con ospiti del calibro di Javier Girotto, Enzo Pietrapaolo, Luca Aquino, protagonista l’8 agosto insieme a Carmine Ioanna della tappa di Riverberi con cui il festival si è gemellato, Luca Pirozzi, Alessandro Paternesi e una delle cantanti jazz più in vista del momento, Greta Panettieri.

“Un evento che non è fine a se stesso ma si si pone – come ha spiegato il direttore artistico Giovanni Russo – come strumento per valorizzare il territorio e le risorse artistico-culturali locali.

Dieci anni di cultura, di musica e parole che hanno reso il festival jazzistico di Pietrelcina meritevole di essere inserito tra le rassegne jazz della Campania riconosciute nel programma nazionale del ministero dei Beni Culturali.

Un bilancio positivo che conta tredici concerti gratuiti, la presenza di 31 artisti del panorama jazzistico nazionale e internazionale, tra cui Stefano Bollani, Danilo Rea, Tuck e Patty, Gino Paoli, Enrico Pieranunzi, ottomila spettatori e 30 ore di musica.

Si inizia il 5 agosto a partire dalle 21 con il cocktail inaugurale “Don Fàre night” a Parco Colesanti cui seguirà, alle 22, il concerto dello “Yatra Quartet” del contrabbassista Enzo Pietropaoli (proclamato migliore formazione del 2013 dal prestigioso referendum Top Jazz indetto annualmente dalla storica rivista Musica Jazz) composto da Fulvio Sigurtà alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte ed Alessandro Paternesi alla batteria.

Il 6 agosto presso Palazzo De Tommasi – Bozzi è previsto alle 21.30 un workshop su Duke Ellington a quarant’anni dalla sua morte, a cura di Pietro Mazzone, uno dei maggiori critici e studiosi in Italia della musica afroamericana, con un prezioso contributo della violinista pietrelcinese Michela Bonavita.

La musica dal vivo torna, poi, il 7 agosto al Parco Colesanti a partire dalle 22 con il “Thematico Quartet” di un altro importante contrabbassista come Luca Pirozzi, composto da Javier Girotto al sax soprano, Enrico Zanisi al pianoforte ed Alessandro Paternesi alla batteria.

La mostra fotografica dal titolo “avVolti” del pietrelcinese Paolo Covino inaugura la serata dell’8 agosto quando, grazie al gemellaggio con il Festival Riverberi, si esibirà alle 22 il duo aQustico composto da Luca Aquino alla tromba e Carmine Ioanna alla fisarmonica.

In programma per il 9 agosto presso la Cavea di Parco Colesanti a partire dalle 21.30 uno spettacolo di readings a cura del “Gruppo Cultura in Piazza” e poi un party per i 10 anni di “Jazz sotto le stelle” con musica e degustazioni.

Infine, il 10 agosto, in collaborazione con l’associazione “Il giardino dei sogni”, raffinate degustazioni ed il concerto di una delle migliori vocalist della scena jazz, Greta Panettieri, insieme al quintetto costituito da Andrea Sammartino al pianoforte, Daniele Mencarelli al contrabbasso, Armando Sciommeri alla batteria e special guest Alfonso Deidda al sax alto.

Allestito anche il sito dedicato jazzsottolestelle.it dove è possibile consultare i dettagli del programma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 7 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content