fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti: concluso il progetto “Cavallo Magico, guidami con il tuo sguardo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Il Cavallo Magico, guidami con il tuo sguardo”, voluto e attuato dalle Associazioni: Benevento Inside, UICI di Benevento, Croce Rossa di Benevento e l’Associazione di volontariato Oltre gli Ostacoli Onlus , è giunto al termine del suo primo ciclo e riprenderà nel mese di settembre.

Qualche settimana di pausa dopo l’impegno dei 5 Agriturismi e dei volontari della Croce Rossa, ambasciatori di entusiasmo ed altruismo, dei cavalli che si sono prestati con innegabile e paziente potenza per l’eccellente risultato ottenuto.

E’ stato un successo destinato a ripetersi negli anni, perché è essenziale rivedere quella gioia nei visi dei bambini e degli adulti ciechi che hanno partecipato e soprattutto sarà bello rivedere quella scintilla di soddisfazione per aver migliorato i problemi di equilibrio e mobilità, grazie ai sensibili cavalli.

I bambini e gli adulti ciechi, dritti e stabili, spediti e quasi autonomi, come se cavalcare fosse stata per loro la cosa più naturale che gli si potesse chiedere.

E poi quelle espressioni di entusiasmo, di sorpresa, una costante scoperta, un’ancestrale predisposizione al contatto animale che inevitabilmente porta a riflettere su quel percorso fatto insieme, lenitivo, una sorta di terapia dell’anima, la gratificazione dell’interazione, quel dare e avere calore, toccare quel manto ruvido, i possenti muscoli, accarezzare quei musi ed avvertire il respiro e poi il ritmo del battito cardiaco, forte, regolare, una certezza. Come certa è la reciproca fiducia.

E finalmente quel senso di appartenenza, quella sfida vinta grazie ad un appuntamento introspettivo il cui fine è la ritrovata consapevolezza di essere riusciti a chiudere quel cerchio antico che solo un essere abile e capace può avvertire. Una illusione? Provare per credere.

Il contatto con il Cavallo e la natura che lo circonda fanno sì che la persona disabile visiva, viva delle esperienze particolarmente formative e positive, riconquistando quel senso di libertà, spesso perduto a causa dell’handicap.

Finalmente qualcuno, di cui prendersi cura, fa sentire importanti, indispensabili ed è un piacere indescrivibile toccarlo, accarezzarlo …. Sentire il suo calore, il suo odore. Lo stare in sella, poi, contribuisce a far scomparire anche quelle incertezze motorie che i non vedenti hanno nel muoversi.

In poche parole camminiamo con le gambe del cavallo e vediamo con i suoi occhi, sensazioni piacevoli e rassicuranti. È proprio vero il cavallo è magico!

Magico perchè con il suo movimento ci aiuta a ritrovare e rafforzare l’equilibrio, ci rilassa e nello stesso tempo rinforza il tono della muscolatura.

Insomma contribuisce a migliorare la vita delle persone disabili e anche le famiglie saranno arricchite da queste esperienze positive che le aiuteranno a capire meglio le esigenze e le necessità dei loro cari con disabilità.

Impareranno, così, ad essere meno apprensivi e meno protettivi nei loro confronti, aiutandoli a riconquistare sempre più quella autonomia personale, spesso persa, che è alla base della integrazione sociale.

Infine, Grazie a chi ha voluto regalare queste sensazioni , al sempre presente Dottor Dario D’Auria, Presidente dell’Associazione Culturale Benevento Inside, ai meravigliosi ragazzi della Croce Rossa, all’Associazione di volontariato Oltre gli Ostacoli Onlus e ai proprietari dei 5 Agriturismo del Beneventano – La Collina di Roseto,la Tenuta del Marchese dei Mosti, Borgo Cerquelle,Le Bacche di Ginepro e Agriturismo Di Fiore – che hanno offerto con generosità e squisita gentilezza le loro strutture ed il loro tempo.

Grazie a nome dei partecipanti che hanno vissuto questa avventura e un ringraziamento doveroso a questi splendidi animali, dotati di una sensibilità che non ha pari, i meravigliosi cavalli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

10 anni fa

UICI Benevento, celebrata la giornata di Santa Lucia

11 anni fa

La voce si fa vista con la mostra “Sensoltre”: al via il percorso multisensoriale a Palazzo Paolo V

11 anni fa

Città Spettacolo ospita la mostra “Sensoltre”: il percorso multisensoriale al buio a Palazzo Paolo V

11 anni fa

Arriva il diploma di centralinista per 17 giovani dell’Unione Italiana Ciechi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content