fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo ospita la mostra “Sensoltre”: il percorso multisensoriale al buio a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 12 al 14 settembre prossimi, a Palazzo Paolo V, Città Spettacolo ospiterà la mostra “Sensoltre”, percorso multisensoriale al buio tra quadri tattili realizzato da Informatici Senza Frontiere, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Ciechi, con l’ausilio della tecnologia NF (comunicazione in prossimità), nell’ambito della quale arte, musica e tecnologia si fondono in uno stesso momento, creando una nuova ed emozionante realtà espositiva.

“Sensoltre”, la cui prima edizione si è tenuta a Bari nel dicembre 2013, è una nuova idea di mostra d’arte che mette tutti nelle condizioni di apprezzare un quadro nato appositamente per essere toccato, esplorato, ascoltato.

Durante i 20 muniti del percorso il visitatore avrà l’opportunità di ‘viaggiare mentalmente” tra i quadri, accompagnato da una voce guida e dalla musica classica di inizio ‘900.
I principali fruitori saranno i non vedenti, ma tutti, opportunamente bendati, potranno partecipare alla mostra che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico dei visitatori alla conoscenza di un disagio che si trasforma in opportunità offrendo una nuova chiave di ‘lettura’ dell’arte attraverso il tatto. La mostra sarà, quindi, vissuta completamente al buio.

Ogni visitatore riceverà all’ingresso uno smartphone Nfc, cuffie, e bende (in caso di persona vedente) e sarà accompagnato da un volontario all’inizio del percorso, in prossimità di una corda passamano che diventa l’unico elemento di riferimento orientativo dell’intero percorso.
I quadri tattili saranno disposti secondo un criterio che va dal più semplice, in elementi da esplorare, a quello più complesso, mano a mano che il soggetto acquista dimestichezza nella “lettura” del quadro.

Lungo la corda, in corrispondenza di ogni quadro, saranno presenti dei laccetti con trasmettitore RFID, ovvero un dispositivo contenente informazioni audio che vengono scambiate automaticamente con il cellulare in dotazione al momento del passaggio, che riceverà un segnale audio che avvierà le istruzioni su come toccare l’opera.

In sottofondo si ascolterà una selezione musicale di brani selezionati allo scopo di fondere il ritmo delle parole con il tempo necessario alla scoperta tattile.

Le bende che saranno fornite ad i visitatori sono gentilmente offerte da”Lead it” di Carmine Catalano, una azienda di sviluppo software di Benevento.

http://www.sensoltre.org/
www.informaticisenzafrontiere.org

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 5 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 28 minuti fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 37 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 5 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 5 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content