fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nasce un cantiere ‘comunista’, in Irpinia e Valle Caudina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Irpinia e nel comprensorio Caudino, nasce il cantiere per la ricostruzione del Partito Comunista. “Quest’aggregazione di comunisti/e (iscritti ai partiti e comunisti senza partito) – si legge in una nota a firma di Luca Servodio – ha come obiettivo la ricostruzione di una casa comune dei comunisti. Nelle prossime settimane il cantiere assumerà forma e contenuti con assemblee tematiche, fino alla fase costitutiva di un partito organico. L’esigenza del Partito Comunista e l’apertura del cantiere, non rappresenta una scissione o un passaggio di gruppi dirigenti, ma disegna la chiusura della diaspora comunista. Come Circolo PRC di Cervinara e comunisti senza partito, poniamo da qualche tempo il problema di ricostruire, in Italia, un Partito comunista più forte dei due piccoli partiti presenti: il Prc e il PdCI. Ci siamo battuti e proposto dal 2008 il processo di unità dei comunisti per giungere a una forza comunista capace di mettersi alla testa delle lotte, capace di essere il cuore attivo dell’unità della sinistra e di riconsegnare una speranza ai giovani e alla “classe”.

Chi osserva con attenzione la situazione di oggi non può non rendersi conto di come essa attraversi un periodo drammatico, favorito e sviluppato dalla terribile crisi economica dovuta alle speculazioni finanziarie. L’ampiezza della contraddizione tra sviluppo delle forze produttive e rapporti di produzione capitalistici, insieme all’enormità della scala mondiale raggiunta dall’accumulazione capitalistica e alla problematicità nel ridefinire i rapporti di forza globali, che mettono a dura prova la riorganizzazione del sistema da parte di una sola potenza, ripropongono la necessità e attualità del comunismo come riconduzione delle forze della produzione sotto il controllo dei lavoratori associati e come sistema mondiale. Quanto alla crisi italiana, tra le più gravi a livello mondiale, essa dimostra l’assoluto fallimento di un modello di competitività fondato su bassi salari ed evasione fiscale.
In Italia l’esperienza ha dimostrato che partiti privi di omogeneità, divisi in correnti, non sono efficaci. Occorre dunque un Partito comunista rinnovato, che nasca dall’incontro tra le più omogenee forze comuniste del Paese e sia in grado di aggregare la diaspora, i compagni e le compagne che si sono allontanati dalla militanza. Un partito che recuperi il centralismo democratico, il quale supera le correnti, implica la discussione più ampia, obbliga chi dirige a fare sintesi, e quindi raccoglie il massimo dei contributi dei compagni. Il Partito Comunista deve radicarsi tra i lavoratori, affiancando all’organizzazione territoriale, con una struttura di cellule nei luoghi di lavoro, sapendo che proprio la frammentazione del mondo del lavoro rende necessaria la presenza dei comunisti in tutti gli spezzoni del sistema produttivo, legando tale presenza a un’azione efficace anche sul piano sindacale. I comunisti, infine, devono proporre un modo diverso di stare nelle istituzioni, che consenta di stabilire un legame organico con settori popolari e movimenti di massa, collegandosi a essi con assemblee periodiche e una consultazione costante.
Per questo ci battiamo e apriamo il cantiere anche nel comprensorio Caudino e in Irpinia, per unire tutte le comuniste e i comunisti oggi divise/i o senza partito, sapendo che un partito comunista forte e dal carattere unitario sarà il cardine dell’unità della sinistra, della Federazione della Sinistra”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Il Partito Comunista ufficializza la Federazione Provinciale a Benevento: l’incontro il 3 dicembre

redazione 4 anni fa

Comunali, la discesa in campo di PaP, PCI e RC per ‘liberare la città da Mastella e Pd’

12 anni fa

Il Partito Comunista dei lavoratori correrà con una lista in Senato anche in Campania

14 anni fa

‘Ricostruire il Partito Comunista’, congresso della Valle Caudina a Cervinara

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content