fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Tarsu, il compostaggio domestico riduce la tassa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mentre si discute e si valuta la fondatezza degli aumenti cittadini della Tarsu, altrove, in provincia, si sperimenta qualche metodo – certo non innovativo nella sostanza, ma tale nella rideterminazione dell’imposta – per giungere da un lato ad una riduzione nella produzione di rifiuti, dall’altro ad una situazione premiale nei confronti di chi esercita questa prassi.

 

Accade a S. Angelo a Cupolo, dove l’amministrazione comunale, nel tentativo appunto di ridurne la produzione, promuove la pratica del compostaggio domestico come misura di autosmaltimento dei rifiuti organici (valutati in una percentuale pari al 30% del totale dei rifiuti solidi urbani).

 

Il compost è un “concime” naturale di eccellente qualità e senza cattivi odori, che si presenta come un terriccio soffice e bruno da utilizzare per la fertilizzazione del terreno dei giardini, degli orti e delle piante da vaso e viene prodotto attraverso il processo di compostaggio a partire dai rifiuti organici che tutti i giorni, con attività quotidiane svolte in giardino e in cucina, produciamo.

 

Al progetto comunale si accede attraverso la presentazione di un apposito modulo, da ritirarsi presso l’Ufficio Tributi del Comune o scaricandolo dal sito internet, da presentare entro il 28 febbraio, ma soprattutto attraverso anche la dotazione di un composter domestico – per chi dispone ovviamente, presso la propria abitazione di un giardino, un orto, uno spazio verde, necessari sia per praticare il compostaggio, sia per utilizzare il compost prodotto -.

 

Una corretta applicazione della misura citata varrà, e non è poco, al netto ovviamente dei controlli effettuati dall’amministrazione comunale per verificare la rispondenza ai requisiti regolamentari, una riduzione della Tarsu pari al 20%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, parte ufficialmente l’amministrazione De Pierro: “Sarà un governo inclusivo e vicino ai cittadini”

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo: carabinieri in prima linea contro le truffe. Incontro con la comunità locale all’associazione ‘Terra Mia’

redazione 1 mese fa

Nuova amministrazione a Sant’Angelo a Cupolo: il sindaco De Pierro ufficializza la squadra

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 8 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 10 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 11 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.