fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Anche l’Università del Sannio può dare il suo contributo facendo esprimere i suoi organi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riflessione del segretario provinciale della Flc Cgl, Vincenzo Delli Veneri, in questi giorni in cui una parte del mondo della conoscenza è in piazza o sui tetti per cercare di ottenere il ritiro della riforma dell’università così come approntata dal Governo, muove dal dato che, “in linea con quanto espresso nell’Assemblea di Ateneo, nella maggioranza degli interventi di quel giorno, Senato e Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo sannita possano esprimere una posizione forte contro il DdL Gelmini per chiederne il ritiro”.
E ne individua le motivazioni principali, in linea con la sua funzione sindacale: “Perché mortifica il ruolo e la dignità del lavoro tecnico-amministrativo, escludendo il personale dal diritto a essere rappresentati negli organi accademici; perché affidando la governance dell’Università Pubblica nell’esclusivo potere del Rettore e dei suoi “esperti” la si consegna, a quella stessa casta che porta la responsabilità della crisi dell’Università, il compito di migliorarla e risanarla; inoltre, si vogliono trasformare i consigli di amministrazione delle università in luoghi di lottizzazione i cui seggi saranno spartiti fra amici e sodali del potente di turno; perché ridimensionando e smantellando didattica, ricerca e servizi dell’Università Pubblica si nega il diritto allo studio, si impedisce la mobilità sociale, si disconosce il merito, si favorisce la "fuga dei cervelli " e si mette a rischio il futuro di quanti si azzarderanno a restare; erché, se il merito consiste nel riconoscere più fondi agli atenei virtuosi, si fanno pagare ai lavoratori, agli studenti, ai precari le colpe di quanti hanno malgovernato gli atenei e le conseguenze delle politiche dei tagli; perché sancisce la definitiva trasformazione dell’Università Pubblica in fabbrica della precarietà per intere generazioni di figli dei meno fortunati”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 1 anno fa

FLC Cgil, il primo agosto il ‘firma day’ contro l’autonomia differenziata

redazione 2 anni fa

‘Stesso Paese, stessi diritti’: la carovana della FLC Cgil arriva a Benevento

redazione 3 anni fa

Flc Cgil, Evelina Viele confermata segretario generale della provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

redazione 44 minuti fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 4 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content