fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piccolo Festival della Politica: dal 3 al 5 settembre il workshop formativo per laureati e universitari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La quarta edizione del Piccolo Festival della Politica, in programma dal 2 al 6 settembre a Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme, ha rinnovato, dopo la felice esperienza dell’anno scorso, la sezione formativa dedicata alla “comunicazione politica ed elettorale“ e rivolta agli studenti universitari e ai neo-laureati desiderosi di avviare o continuare un percorso di crescita e di conoscenza in un ambito così particolare della comunicazione.

Il workshop 2013 ha un tema generale: “partiti e movimenti, politici e candidati: la comunicazione politica tra la ricerca del web consenso e l’utilità dei vecchi arnesi”. Il calendario degli incontri prevede tre giorni di lezioni (3, 4 e 5 settembre) divisi in due sessioni quotidiane curate da docenti universitari e professionisti della comunicazione politica.

Per iscriversi è necessario collegarsi al sito dedicato www.piccolofestivaldellapolitica.it e scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione da spedire entro e non oltre il prossimo 24 agosto 2013 all’indirizzo bando@piccolofestivaldellapolitica.it.

L’iscrizione al corso è gratuita e per i primi dieci ammessi, è prevista una borsa di frequenza di 150,00 euro equamente divise tra corsisti laureati e studenti universitari.

Tra i docenti che hanno già confermato la loro partecipazione al workshop ci sono Nicola Formichella, Nicola Borrelli, Luigi Massa, Rossana De Rosa, Tommaso Ederoclite e Jacopo Rodeghiero.

Il Piccolo Festival della Politica, è organizzato e promosso dalla società Arcadia con il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, delle Amministrazioni Comunali di Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme, della Comunità Montana del Taburno, dalla Provincia di Benevento e dall’AICOP, l’associazione italiana di consulenti politici e pubblic affairs.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content