fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riciclo di frigo, lavatrici e pc: Napoli la più virtuosa in Campania. Sannio penultimo, raccolte solo 168 tonnellate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ Napoli la provincia più virtuosa in Campania nel riciclo e recupero degli elettrodomestici usati: nel corso del 2012 ne ha raccolti 1.422 tonnellate. A tallonarla c’è Caserta con 1.393 tonnellate. Seguono, a distanza, Salerno (562 tonnellate), Benevento (168 tonnellate) e Avellino, fanalino di coda con 160 tonnellate.

La Campania si posiziona all’ottavo posto nella classifica italiana guidata dalla Lombardia, forte di oltre 12 mila tonnellate di rifiuti elettronici recuperati, seguita da Veneto (oltre 7mila tonnellate), Sicilia ed Emilia Romagna (quasi 7mila tonnellate). Al fondo della graduatoria si trovano invece Molise, Basilicata e Valle d’Aosta.

A stilare la classifica è Ecodom, il Consorzio italiano per il recupero e il riciclo degli elettrodomestici, che nel 2012 ha trattato, in Campania, circa 3.700 tonnellate di Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), da cui ha ricavato 2.263 tonnellate di ferro, 477 tonnellate di plastica, 114 di alluminio e 93 tonnellate di rame.

In dettaglio, Ecodom ha trattato 3.063 tonnellate di tonnellate di frigoriferi, congelatori, condizionatori (R1), 620 tonnellate di lavatrici, lavastoviglie, scalda-acqua, forni, cappe (R2) e 24 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e computer (R4).

Grazie al processo di trattamento realizzato dagli impianti selezionati da Ecodom si è evitata l’immissione in atmosfera di 67.140 tonnellate di anidride carbonica (Co₂) e si è intercettata e correttamente smaltita una significativa quantità di gas che danneggiano lo strato di ozono.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 mesi fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content