fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Termina il tour del progetto #RECYCLINMOOD promosso da Asia, Comune di Benevento, I.C. Bosco Lucarelli e Associazione “IO X Benevento”.

Mercoledì 27 marzo, gli esperti sono stati ospiti del Plesso Scolastico “Paola Collarile” in via piazzale Catullo per trattare i temi della raccolta differenziata – conferimento dell’organico e dell’indifferenziata – e poi delle modalità di riciclo e di economia circolare.

I piccoli alunni della scuola secondaria di primo grado, si sono mostrati preparati grazie anche al meraviglioso lavoro dei docenti e molto attenti nel compilare i questionari somministrati dagli esperti.

E’ stato spiegato a loro anche come realizzare il silent book, ovvero un libro che contenga solo immagini e nessuna parola, per rappresentare la loro idea di differenziare e riciclare i rifiuti.

All’evento di oggi hanno partecipato: Giuseppe Schipani (Io x Benevento), Alessio Valente (docente Unisannio), e Margherita Iacovella (biologa ed esperta dell’APS Io X Benevento).

Gli obiettivi di #Recyclingmood sono stati concentrati nel motivare gli alunni alla raccolta differenziata; Educare per evitare gli sprechi; Insegnare il riutilizzo dei materiali; Introdurre le problematiche dei rifiuti e dell’inquinamento; Conoscere l’utilizzo domestico ed industriale di carta, vetro e plastica; Imparare a progettare e realizzare oggetti e manufatti riciclando carta, vetro e plastica. Una modalità di fare educazione ambientale che il management di ASIA ha fortemente voluto per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni e che sta riscuotendo un formidabile impatto sia sui piccoli e sia nelle rispettive famiglie.

Il progetto sulla raccolta differenziata e sul riciclo nasce dall’esigenza di capire che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato.

I risultati di #RECYCLINMOOD e la presentazione dei Silet Book saranno illustrati nella FESTA DELL’AMBIENTE che avrà luogo nel mese di maggio presso la villa comunale di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 3 giorni fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 7 giorni fa

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 7 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 12 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content