CRONACA
Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Ascolta la lettura dell'articolo
Proseguono i controlli della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento contro il lavoro sommerso. Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato un’ispezione presso un’attività commerciale con sede legale nel capoluogo sannita e operativa a Ceppaloni, accertando l’impiego di due lavoratori completamente “in nero”. I dipendenti, attivi nel settore della lavorazione di infissi, non risultavano registrati nelle scritture contabili né in alcuna documentazione obbligatoria ai fini lavoristici.
Parallelamente, i finanzieri della Tenenza di Solopaca hanno svolto un controllo presso una società di catering con sede a Sassinoro. L’attività ha portato alla luce un’ulteriore irregolarità: un dipendente stagionale risultava impiegato senza un contratto regolare. A seguito dell’accertamento, è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 7.800 euro. Ulteriori verifiche hanno inoltre evidenziato che, per alcune mensilità, il lavoratore era stato retribuito in contanti, in violazione delle normative vigenti. Per questa ulteriore infrazione, è stata elevata una sanzione di 3.300 euro.
L’operazione delle Fiamme Gialle testimonia l’impegno costante del Corpo nel contrasto al lavoro nero, fenomeno che danneggia il sistema economico nazionale, sottraendo risorse all’erario, minando i diritti dei lavoratori – spesso soggetti a sfruttamento – e falsando la concorrenza tra imprese.