Medio Calore
San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Tensioni politiche a San Nicola Manfredi dopo l’annuncio, da parte del sindaco Arturo Leone Vernillo, della prosecuzione dei lavori di recupero del Palazzo Baronale, uno degli edifici simbolo del territorio. A intervenire duramente sulla vicenda è il gruppo di opposizione Progetto per San Nicola, che in una nota accusa il primo cittadino di incoerenza e strumentalizzazione politica.
Secondo i consiglieri di opposizione, l’attuale amministrazione starebbe oggi celebrando come un “fiore all’occhiello” un intervento che, all’inizio del mandato, fu invece al centro di pesanti accuse e sospetti. «Si tratta dello stesso Palazzo Baronale – scrivono – per il quale, appena insediato, il Sindaco aveva chiesto l’intervento della Procura, parlando di presunti misteri e reati legati alla precedente gestione».
Progetto per San Nicola accusa il sindaco di aver «costruito una campagna elettorale e buona parte dei primi tre anni di mandato su insinuazioni e sospetti», che sarebbero però «svaniti nel nulla». «Oggi quello stesso Palazzo – si legge nella nota – diventa improvvisamente motivo di orgoglio e simbolo di continuità amministrativa. Una contraddizione evidente».
I consiglieri di opposizione parlano apertamente di «una macchina del fango» che, a loro dire, avrebbe «insinuato dubbi e falsità nella comunità», e annunciano che «quando il quadro sarà definitivamente chiarito», forniranno spiegazioni pubbliche «su ogni singolo dettaglio di questa vicenda».
Pur esprimendo soddisfazione per la prosecuzione dei lavori, il gruppo rivendica la paternità dell’intervento: «I lavori erano previsti sin dall’inizio, grazie a una programmazione già definita e al saldo del finanziamento regionale ottenuto dalla precedente amministrazione».
La nota si conclude con una condanna netta di quelli che vengono definiti «tentativi di riscrivere la storia in modo distorto e strumentale, alimentando fratture sociali e sottocultura».