fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A dieci anni dall’alluvione che devastò Benevento il ricordo del fango e dell’acqua che travolsero una parte della città è ancora vivo. Pantano e il Rione Ferrovia furono tra le zone più colpite e, non a caso, proprio lì, si è concentrata questa mattina un’esercitazione organizzata da Regione, Prefettura e Comune. Coinvolti gli studenti di due istituti cittadini – l’istituto comprensivo Moscati e l’istituto superiore Rampone, che hanno assistito anche a uno scenario di recupero di un corpo nel fiume Calore all’altezza di Parco Cellarulo.

L’esercitazione, di tipo logistico–operativo, ha visto impegnati i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana e la Misericordia in un’azione che, partendo dall’attivazione del Centro Operativo Comunale (Coc), ha inteso testare i meccanismi di attuazione del Piano di Protezione Civile.

Proprio la pianificazione rappresenta uno degli elementi chiave nella gestione dei rischi legati alle calamità naturali. A tal proposito, il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, ha fatto il punto della situazione:

Rispetto al 2015 abbiamo degli strumenti in più. C’è una pianificazione comunale aggiornata anche del Comune di Benevento che adesso stiamo testando e che sarà oggetto di migliormanenti.La Regione Campania ha destinato ai Comuni 15 milioni di euro di fondi europei per aggiornare le pianificazioni di Protezione Civile, possibilmente in ottica intercomunale. Il Sannio ha imparato quella lezione: i territori di Telese Terme, Apice e Montesarchio stanno lavorando in sinergia per una pianificazione condivisa tra Comuni limitrofi”.

Abbiamo lavorato per diffondere di cultura di Protezione Civile, qui nel Sannio ha attecchito dobbiamo fare solo in modo che cresca più forte”, ha concluso Giulivo. 

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 giorni fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 giorni fa

A Benevento ‘Io non rischio’, Barbieri: “Promossa la cultura della prevenzione e della riduzione del rischio”

redazione 4 giorni fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Dall'autore

Alberto Tranfa 20 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 21 minuti fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 40 minuti fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 1 ora fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content