fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con effetto immediato, è nuovamente consentita la raccolta delle olive su tutto il territorio comunale di Forchia. Il sindaco Gerardo Perna Petrone, ha firmato oggi, 14 ottobre 2025, l’ordinanza n. 19 che revoca integralmente il precedente divieto.

La decisione arriva a seguito di una comunicazione decisiva da parte dell’Unità di Crisi Locale dell’ASL di Benevento. La nota, acquisita al protocollo comunale, ha invitato il primo cittadino a “rimuovere definitivamente la raccomandazione di procrastinare l’eventuale raccolta delle olive”.

Il precedente stop, disposto con un’altra ordinanza, era stato adottato in via cautelativa a seguito del vasto incendio divampato in località Rella, nella zona P.I.P. del comune. La misura era in attesa degli esiti delle nuove analisi ambientali da parte dell’ARPAC. L’ASL ha confermato che non sussistono più rischi, specificando che anche “ogni attività di pascolo per gli animali ed utilizzo a scopo alimentare umano degli ortaggi e altri vegetali potrà proseguire liberamente nel rispetto dell’osservanza delle buone norme igieniche del caso”.

Alla luce di queste rassicurazioni, l’amministrazione comunale ha stabilito che non sussistono più le ragioni che avevano portato all’adozione delle misure cautelative. L’ordinanza odierna, pertanto, annulla ogni precedente disposizione e consente la piena ripresa delle attività agricole nel rispetto delle buone pratiche igieniche. Il documento è stato trasmesso alle autorità competenti, tra cui la Prefettura di Benevento e l’ARPA Campania, e sarà pubblicato sull’Albo comunale per informare la cittadinanza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 5 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 6 giorni fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 7 giorni fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 1 ora fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 2 ore fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

redazione 5 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content