fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La lettera dei pendolari Benevento–Roma: “Rimborsi inutili, vogliamo arrivare al lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una “presa in giro”. Così definiscono le misure proposte da Trenitalia i pendolari della tratta Benevento–Roma, alle prese con l’interruzione del servizio ferroviario prevista dal 15 al 27 settembre. In una nota diffusa nelle ultime ore, un gruppo di utenti abituali del collegamento denuncia pubblicamente la situazione, parlando di disagi gravissimi, costi insostenibili e “l’ennesima prevaricazione ai danni dei cittadini del Sannio”.

“Non ci interessa un rimborso parziale dell’abbonamento – scrivono i pendolari –. Noi vogliamo solo poter raggiungere Roma per lavorare, come facciamo ogni giorno. Le alternative offerte da Trenitalia non risolvono nulla”.

Il cuore della protesta riguarda proprio l’efficacia delle misure compensative previste: secondo quanto comunicato, i titolari di abbonamento potranno usufruire gratuitamente di bus sostitutivi fino a Caserta, ma da lì in poi dovranno acquistare i biglietti (con prenotazione obbligatoria) per viaggiare sui Frecciarossa da Caserta a Roma.

“Un’alternativa impraticabile – spiegano –. I biglietti di seconda classe risultano sempre esauriti, ogni mese è una corsa contro il tempo per prenotare. L’unica soluzione sarebbe acquistare quelli di prima classe, a un costo medio tra i 20 e i 25 euro a tratta. E tutto questo nonostante abbiamo già pagato un abbonamento”.

Nel mirino anche la mancanza di un sistema di prenotazione riservato agli abbonati, che – spiegano – li costringe, nella migliore delle ipotesi, a spese aggiuntive quotidiane, e nella peggiore a saltare giorni di lavoro.

“Ci viene detto che potremo viaggiare gratis fino a Caserta. Bene, ma a noi serve arrivare a Roma. Se va avanti così, potremmo utilizzare questo “servizio” per andare a visitare la Reggia, sfruttando le ferie che saremo costretti a prendere perché impossibilitati a raggiungere il nostro posto di lavoro”.

Una situazione paradossale, aggravata – aggiungono – dal sovraffollamento cronico dei treni sulla tratta Caserta-Roma, dall’assenza di tutele per i titolari di carnet e dalla mancanza di comunicazione efficace da parte dell’azienda.

“È l’ennesima scelta calata dall’alto senza considerare le reali esigenze dei pendolari. Non chiediamo rimborsi simbolici: chiediamo un collegamento reale ed efficiente con Roma, compreso nell’abbonamento che abbiamo regolarmente acquistato”.

I pendolari lanciano un appello alle istituzioni locali e regionali affinché si facciano portavoce della protesta presso Trenitalia. “Speriamo che qualcuno, al di là degli annunci, capisca in che situazione grottesca ci troviamo”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 2 settimane fa

Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

redazione 3 settimane fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 3 settimane fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 17 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content