fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Smartphone più venduti nel 2025: Apple e Samsung guidano la classifica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apple e Samsung guidano – con poca sorpresa – la classifica degli smartphone più venduti nei primi tre mesi del 2025: a dirlo è un’analisi che Counterpoint svolge abitualmente e da cui sono emerse anche prospettive poco rosee per i prossimi mesi, in cui ci sarà una sostanziale riduzione nel numero di telefoni venduti.

Il duopolio di Applee Samsung nel mercato degli smartphone

Più nel dettaglio al primo posto nella classifica di Counterpoint c’è Apple, brand di cui sarebbero oltre il 19% degli smartphone venduti tra gennaio e marzo 2025. Questa percentuale, più alta del 4% rispetto allo scorso anno, parla di una preminenza di fatto degli iPhone tra i modelli di smartphone più richiesti dagli utenti dal momento che attualmente poco meno di uno smartphone acquistato su cinque è un iPhone.

Continuando a scorrere la classifica degli smartphone più venduti ci si accorge, però, che quello di Apple è un duopolio condiviso con Samsung: dell’azienda coreana sono, infatti, il 18% degli smartphone acquistati nel primo trimestre del 2025. C’è ossia un divario trascurabile tra le persone che scelgono Apple e quelle che scelgono Samsung quando si tratta di telefonia, anche grazie a modelli top gamma come il Samsung S24 che niente hanno da invidiare per quanto riguarda caratteristiche tecniche, prestazioni, autonomia di carica, capacità di memoria agli iPhone di ultima generazione. Samsung ha annunciato, per altro, di stare lavorando a numerose migliorie tecniche e sistemiche mirate a risolvere le vulnerabilità dei propri dispositivi, soprattutto in fatto di sicurezza e privacy.

A distanza si trovano invece, tornando alla classifica degli smartphone più venduti nel 2025, quelli a marchio Xiaomi: si tratta del 13% del totale, percentuale in crescita del 5% rispetto alla rilevazione precedente ma su cui contano soprattutto le vendite interne (al di fuori della Cina i dispositivi Xiaomi scontano ancora gli effetti del ban imposto da Trump sul finire del suo primo mandato).

Al quarto e quinto posto della classifica di Counterpoint si trovano rispettivamente i dispositivi Vivo (che rappresentano l’8% del totale, in crescita dell’8% nel primo trimestre 2025) e quelli Oppo (anche questi coprono l’8% del totale, ma sono risultati in diminuzione dell’1% nel periodo di riferimento).

Prevista nei prossimi mesi una contrazione nelle vendite di smartphone

Come in parte accennato in apertura, le previsioni per il segmento dello smartphone non sono buonee sono anzi persino meno rosee di quelle che riguardano il resto dell’elettronica di consumo. È vero, infatti, che nel primo trimestre del 2025 la vendita di smartphone è aumentata del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei prossimi mesi, però, suggerisce Counterpoint potrebbe farsi sentire forte e su tutto il mercato globale il peso dei dazi annunciati da Donald Trump oltre a quello dell’inflazione che già costringe le famiglie a rivedere spese e consumi. Le prospettive più probabili sono, dunque, che le persone ritardino l’acquisto di un nuovo smartphone in attesa di capire cosa succederà con prezzi e/o eventuali ban e, soprattutto, che ai modelli top di gamma preferiscano smartphone di fascia più bassa e con un migliore rapporto prestazioni vs. prezzo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Commercianti del centro a Palazzo Mosti: confronto e soluzioni per incrementare l’accessibilità di corso Garibaldi

redazione 1 anno fa

Contrasto al cyberbullismo: l’IC Torre conclude il progetto “Patente di smartphone”

redazione 2 anni fa

Mobile, il manifesto del nuovo mondo: sempre più utenti iperconnessi per ogni attività

redazione 2 anni fa

Patente di smartphone alla ‘Torre’: alleanza educativa tra scuola e famiglia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 2 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 4 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 5 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 2 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 4 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content