fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare di opposizione Dovere Civico ha ufficialmente presentato un’interrogazione al Sindaco di Airola in merito ai lavori edili della scuola media comunale, segnalando presunti ritardi, criticità tecniche e un possibile aumento dei costi dell’intervento.

“Alla luce delle dichiarazioni pubbliche del Vicesindaco, rese sia in aula consiliare sia sui social – spiega il consigliere comunale Giuseppe Maltese – abbiamo ritenuto necessario effettuare ulteriori approfondimenti tecnico-amministrativi. È emersa ancora una volta una discrepanza tra quanto dichiarato pubblicamente e quanto invece è documentato negli atti ufficiali.”

Secondo quanto dichiarato dal gruppo Dovere Civico, le responsabilità per i ritardi nell’esecuzione dei lavori non sarebbero imputabili a fattori esterni, come sostenuto dal Vicesindaco, ma risiederebbero piuttosto nelle scelte politiche dell’amministrazione stessa. “Come già accaduto per la scuola elementare Padre Pio e per l’istituto Vanvitelli – prosegue Maltese – anche in questo caso si cerca di addossare ad altri responsabilità che, a nostro avviso, sono invece chiare e riconducibili alla gestione amministrativa attuale.”

Particolare preoccupazione è stata espressa per un possibile aumento dei costi dell’opera, stimato in circa 2.700.000 euro. “Una cifra importante – sottolinea il consigliere – che è stata anticipata dallo stesso Vicesindaco durante una seduta della Commissione Consiliare. Auspichiamo che, oltre ai ritardi, non emergano ulteriori problematiche.”

Nell’interrogazione indirizzata al primo cittadino, il gruppo ha richiesto chiarimenti su diverse questioni tecniche: dall’impiantistica alla classe d’uso dell’edificio, passando per le indagini geotecniche, le scelte strutturali del progetto e il coinvolgimento del Genio Civile. Inoltre, Dovere Civico ha sollecitato la consegna degli atti ancora mancanti, nonostante una precedente formale richiesta di accesso.

“In uno Stato di diritto – conclude Maltese – è doveroso segnalare le criticità nell’interesse del bene comune. Il Comune non è proprietà di singoli, ma rappresenta l’intera collettività, che affida ai suoi rappresentanti compiti di governo e, soprattutto, di controllo.”

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 settimane fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 3 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 16 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content