fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Rete idrica, importante finanziamento per San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante risultato per l’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio che giunge, per di più, a nemmeno un anno dall’insediamento della attuale consiliatura.

La Regione Campania, infatti, con delibera di Giunta Regionale 278 del 21 Maggio, ha riconosciuto all’Ente guidato dal sindaco Giuseppe Ricci un corposo finanziamento per 2 milioni di euro che consentirà di riqualificare la rete idrica comunale. Questi fondi consentiranno sia di ristrutturare la rete esistente sia di ampliare e di ottimizzare la rete stessa.

“Cambia il concetto di gestione della risorsa idrica che va innanzitutto tutelata e gestita in maniera intelligente, attraverso un sapiente lavoro di riduzione delle perdite realizzata con la sostituzione selettiva e progressiva del reticolo di distribuzione cittadino in primis”. Così commenta il sindaco Giuseppe Ricci. Che prosegue: “Sono felice di questo importante obiettivo centrato in ossequio a quanto avevamo promesso in campagna elettorale. Ringrazio preliminarmente l’Eic e gli amici di maggioranza tutti e l’Ufficio tecnico per avere seguito con attenzione e scrupolo lo sviluppo di un iter che consegna a San Giorgio del Sannio la preziosa opportunità di riqualificare la rete idrica cittadina, ovvero uno dei servizi primari.
Da subito abbiamo puntato al cuore del problema attraverso una riprogettazione razionale degli interventi da realizzare sull’intera rete infrastrutturale comunale, non tralasciando le aree rurali e cercando la massima ottimizzazione.

Una rete idrica efficiente significa garantire, per l’appunto – prosegue il Primo Cittadino – un servizio maggiormente performante alla cittadinanza abbattendosi sensibilmente le carenze. Nel momento in cui si va a riqualificare l’impianto, inoltre, annullandosi praticamente la dispersione dovuta allo stato vetusto delle tubature, si vanno anche ad abbattere gli sprechi e quindi si garantisce un maggior risparmio economico, garantendo una maggiore qualità dell’acqua. Pertanto il cambio delle tubature idriche comunali rappresenta un investimento che porta numerosi benefici, sia per l’ambiente che per la collettività, contribuendo a una gestione più efficiente e sostenibile della risorsa idrica.

Laddove è anche da precisarsi come l’ampliamento della capacità delle tubature fosse ormai una esigenza non più rinviabile anche alla luce della crescita demografica che ha reso non più adeguato il servizio medesimo.

Continueremo a vigilare sulle possibilità economiche esterne al fine di cogliere le occasioni di crescita tutte per la nostra città – conclude Ricci – Abbiamo una visione programmatica chiara della nostra amata San Giorgio del Sannio e saremo attenti a concretizzarla”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 14 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 20 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 39 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content