fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sette comuni sanniti fanno rete per una Pubblica Amministrazione più efficiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova iniziativa nel segno dell’innovazione e dello sviluppo delle competenze nella Pubblica Amministrazione prende forma nel cuore del Sannio. I Comuni di Montesarchio, Sant’Agata de’ Goti, Telese Terme, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Cautano e Apollosa hanno approvato lo schema di accordo di collaborazione per l’attivazione del progetto “PerForma PA”, che mira a rafforzare le competenze del personale pubblico attraverso percorsi formativi professionalizzanti.

Il progetto rientra nel Sub-Investimento 2.3.1 “Investimenti in istruzione e formazione – Servizi e soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo del capitale umano delle Pubbliche Amministrazioni”, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziato dall’Unione Europea tramite l’iniziativa NextGenerationEU. Il soggetto attuatore dell’iniziativa è Formez PA mentre il Comune di Montesarchio, in virtù della sua centralità e struttura organizzativa, è stato designato come ente capofila dell’accordo.

Il progetto si propone di: rafforzare la cultura della formazione continua nella PA; promuovere modelli innovativi di sviluppo delle competenze; favorire la partecipazione degli enti pubblici ai bandi di finanziamento; garantire trasparenza e qualità nella gestione dei fondi e nella valutazione dei percorsi formativi; valorizzare le buone pratiche e diffondere il know-how acquisito.

L’accordo tra i Comuni è stato possibile anche grazie alla coerenza e all’omogeneità dei fabbisogni formativi tra le amministrazioni coinvolte, nonché alla loro prossimità geografica, come richiesto dallo stesso bando.

Con l’approvazione unanime della proposta da parte delle giunte comunali, l’iniziativa “PerForma PA” entra ora nella sua fase operativa, in attesa dell’esito della procedura valutativa. Se finanziato, il progetto promette di essere un modello replicabile per molte altre realtà italiane.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Protocollo, De Pierro: “Semplice riassetto interno per rendere più efficiente il sistema: trasparenza è e resta intangibile”

redazione 4 mesi fa

Decreto legge PA, Matera (FdI): “Misure per garantire stabilità amministrativa e finanziaria ai Comuni”

redazione 3 anni fa

Digitalizzazione della PA, finanziamento da oltre 220mila euro a Faicchio

redazione 3 anni fa

Comune, ok al Piano di azioni positive per tutelare le pari opportunità nella PA

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 9 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content