fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Contrastare lo spopolamento delle aree interne: presentato a Torrecuso il progetto “Resto Qui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa a Torrecuso si è tenuta la presentazione pubblica del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il Comune di Torrecuso, con il sostegno della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale Obiettivi del Progetto, e come partner ‘Nuova Pro Loco Torricolus aps’, Forum dei Giovani Torrecuso, Associazione ‘Gramigna’, Studio Tolino e StartUp Europa Lab.

Il progetto “Resto Qui” è nato per contrastare il fenomeno dello spopolamento nelle aree interne del Sannio, stimolando nei ragazzi il senso di appartenenza al proprio territorio e offrendo loro strumenti, competenze e occasioni di confronto e crescita. Attraverso la metodologia del Barcamp, si vogliono quindi favorire dinamiche di partecipazione attiva, dialogo tra pari, idee progettuali e sviluppo di iniziative imprenditoriali in ambito culturale, sociale e tecnologico.

Le attività del progetto riguardano workshop e seminari – innovazione, digitale, sostenibilità; laboratori pratici, competenze professionali e nuove idee; networking & incontri, connessioni che fanno la differenza; turismo e cultura, valorizzazione del territorio con visite guidate presso le imprese; supporto alle imprese – consulenze e assistenza per crescere; corsi di inglese & informatica – per affrontare il futuro con più strumenti.

Tanti gli argomenti: Agricoltura–Vitivinicolo, agroalimentare; Sociale–Cooperative, associazioni; Turismo–Ospitalità, guide turistiche; Tecnologia–Startup, digitale; Servizi–Consulenza aziendale.

Diversi sono stati gli interventi nel corso della presentazione: Donato De Marco, progettista sociale ha introdotto il progetto spiegandone le finalità generali e le attività previste, facendo emergere l’approccio innovativo e inclusivo del Barcamp. Ha anche presentato gli ospiti, evidenziando come le loro esperienze possano fungere da ispirazione concreta per i giovani del territorio. Nicola Biondi, Consigliere Comunale di Torrecuso con delega alle Politiche Giovanili ha sottolineato l’importanza strategica del progetto nel più ampio disegno politico dell’amministrazione comunale, che mira a rendere Torrecuso un luogo attrattivo per le nuove generazioni. Ha evidenziato l’impegno costante dell’ente nel promuovere politiche giovanili sostenibili. Geppino Tolino, Consulente in Finanza Agevolata, con un intervento coinvolgente, ha raccontato il suo percorso professionale, offrendo consigli pratici su come accedere a fondi pubblici e programmi di finanziamento per l’autoimprenditorialità. Ha messo in luce strumenti come il microcredito, le agevolazioni per le startup giovanili e le reti di supporto professionale. Letizia Rillo di Confindustria Benevento, in qualità di giovane imprenditrice del Sannio, ha condiviso la propria esperienza e il ruolo delle donne nel fare impresa in contesti locali. Ha parlato dell’importanza delle reti associative, e dell’impegno nel promuovere un ecosistema favorevole all’imprenditoria giovanile e femminile. Simona Sauchella, Assessore con delega alle Politiche Sociali ha evidenziato la necessità di creare spazi reali e simbolici di partecipazione per i giovani. Ha sottolineato che solo con l’ascolto attivo e il coinvolgimento concreto i giovani possono sentirsi parte del cambiamento. Il progetto, secondo Sauchella, rappresenta un’opportunità preziosa per stimolare cittadinanza attiva e coesione sociale.

A seguito degli interventi sono emersi spunti interessanti riguardo alle azioni necessarie per migliorare le attività previste nel progetto e per incrementare la partecipazione giovanile.

L’evento si è concluso con un momento conviviale, occasione per approfondire i temi trattati in maniera informale rafforzando la rete tra istituzioni, esperti e giovani partecipanti. Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i vari appuntamenti tematici per i giovani del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Futuro aree interne, Rubano: “Fake news da chi ha difficoltà elettorali. Alleanze sui temi, noi aperti al dialogo”

redazione 18 ore fa

Pacelli (IV): ‘Nuovo Piano per le Aree Interne tradisce visione originaria. Centralismo, retorica e zero impatto sui territori’

redazione 18 ore fa

Futuro aree interne, Del Mese (FdI): ‘Occorre responsabilità, impegno e non polemiche politiche’

redazione 1 giorno fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 13 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content