fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Report a Telese, Ranucci presenta il suo libro: “La politica vuole vetrine, ma noi siamo finestre sulle anomalie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Cinema Teatro Modernissimo di Telese Terme, davanti a una platea di studenti, Sigfrido Ranucci ha portato molto più di un libro: ha portato la sua storia, la sua voce, la sua idea di giornalismo. Un confronto aperto sulla libertà di stampa, sul senso dell’informazione e sul valore delle scelte. Non a caso la sua ultima opera, che ha superato le 50mila copie vendute, si intitola ‘La Scelta’. Per il conduttore della trasmissione Report la scelta, appunto, di fare giornalismo d’inchiesta è una necessità civile.

Il giornalista è un mestiere difficile che richiede forza, lucidità, rispetto per le persone ma allo stesso tempo è fondamentale mantenersi sempre dentro i binari della verità. E’ un atto che si paga ogni giorno: in solitudine, sotto pressione, tra minacce e ostilità.

Questo Ranucci lo sa bene: per le sue inchieste è costretto a vivere sotto scorta, ma nonostante ciò la ricerca della verità è diventata una vera e propria vocazione. Il giornalismo – ha detto – deve evidenziare storture e anomalie, altrimenti è solo una vetrina della politica.

Ampio spazio è stato dedicato ai giovani, alla necessità di coltivare in loro una nuova generazione di giornalisti curiosi, indipendenti, coraggiosi. Ranucci ha sottolineato quanto il loro sguardo sia fondamentale per costruire un’informazione libera, più attenta e meno superficiale.

Infine una considerazione sull’utilizzo dei social network definiti una straordinaria vetrina pubblica di libertà, ma anche una sorta di “bibliotecario ubriaco” dove diventa sempre più difficile distinguere il vero dal falso: “I dati – ha spiegato il conduttore televisivo –  parlano di un Report che è al primo post tra i programmi di informazione televisiva per movimento sui social, questo significa che le nostre strategie sono puntuali e azzeccate e credo che ci sia bisogno di giornalismo accreditato e credibile anche sui social che sono una grande piattaforma di libertà ma anche una sorta di bibliotecario ubriaco dove non si sa sempre se un’informazione è doc”

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 3 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 1 mese fa

Concerti, podcast, stand-up comedy: alle Terme di Telese arriva la ‘Sagra dell’Iperbole’

Dall'autore

Alberto Tranfa 14 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Alberto Tranfa 3 giorni fa

A Benevento il ‘Sentiero Antiviolenza’: il territorio fa rete per un Piano regionale a sostegno delle donne

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

Primo piano

redazione 8 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 11 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 14 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content