fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pomeriggio speciale oggi nel centro storico di Benevento con “UNISANNIO Svelata”, occasione in cui le sedi universitarie, custodi di storia e innovazione, hanno accolto la cittadinanza per mostrare da vicino la vita accademica e il valore della ricerca scientifica e tecnologica.

L’evento ha proposto momenti di incontro aperti a tutte e tutti, offrendo un’opportunità unica per entrare nel cuore dell’Università e scoprirne il ruolo fondamentale nella società. La comunità accademica ha condiviso con il pubblico il proprio impegno nella produzione di conoscenza, innovazione e cultura, dimostrando come l’Università non sia solo un luogo di formazione, ma anche un motore di crescita collettiva e sviluppo del territorio.

A Benevento, la giornata si è articolata in tre principali aree tematiche: i partecipanti, accompagnati dalla prof.ssa McClintock, hanno scoperto la sorprendente identificazione di Alessandro Magno sull’Arco di Traiano e il suo significato storico, oltre a rivivere la straordinaria scoperta delle divinità egizie e greco-romane nel Complesso di Sant’Agostino. Attraverso un viaggio nella ricerca scientifica, inoltre, il prof. Celestino Grifa ha illustrato gli studi sulla mappatura dei materiali storici e la caratterizzazione delle rocce egizie del Tempio di Iside, fondamentali per la tutela del patrimonio cittadino. Infine, le riproduzioni 3D del Pulvino della Natività (Santa Sofia, UNESCO) e della Porta Maggiore della Cattedrale, spiegati dall’ing. Alberto Micco, hanno offerto un’esperienza immersiva, permettendo ai visitatori di osservare dal vivo le tecniche di scansione e prototipazione.

“L’Università non è un’entità separata dalla società, ma ne è parte integrante – ha dichiarato il Rettore dell’Università del Sannio, Gerardo Canfora –. La nostra missione è formare persone, generare conoscenza e contribuire attivamente al progresso sociale ed economico. Con ‘UNISANNIO Svelata’ abbiamo voluto aprire le nostre porte per mostrare l’impatto quotidiano della ricerca e della didattica sulla comunità e sul territorio. Il 20 marzo diventa così un momento simbolico di incontro e condivisione con la cittadinanza, per rafforzare il legame tra Università e società.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 7 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Oltre 40 anni di ‘Pica’: il calzone fritto che racconta Benevento e le sue trasformazioni

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content